Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Duel. Porpora and Händel in London - CD Audio di Georg Friedrich Händel,Nicola Antonio Porpora
Duel. Porpora and Händel in London - CD Audio di Georg Friedrich Händel,Nicola Antonio Porpora
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Duel. Porpora and Händel in London
Attualmente non disponibile
19,90 €
19,90 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Duel. Porpora and Händel in London - CD Audio di Georg Friedrich Händel,Nicola Antonio Porpora
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nonostante la rivalità tra le compagnie operistiche dirette da Handel e Porpora a Londra (1734-1737) sia divenuta leggendaria, la reale natura dei rapporti tra i due compositori è ancora per certi versi poco nota: entrambi straordinariamente originali nelle proprie scelte estetiche, i due si ammiravano a vicenda. La concorrenza offrì loro un’opportunità per incontrarsi e scoprirsi, per affrontare i gusti del pubblico e sperimentare nuove idee, facendo tesoro delle doti incredibili dei membri dei propri cast vocali (Farinelli, Senesino, Carestini, ecc.) e dell’intuito drammaturgico di poeti quali Paolo Rolli. I pochi vorticosi anni della disfida londinese produssero partiture memorabili, tra cui Ariodante di Handel e Polifemo di Porpora, presentate in simultanea nei teatri della metropoli.
Questo CD si pone l’obbiettivo di offrire al pubblico un assaggio dello spirito di questa relazione intellettuale tanto complessa, presentando significativi esempi dello stile dei due compositori, sull’onda della stima che questi due giganti della storia della musica mostrarono di avere l’uno per l’altro. Nel suo primo album solistico, la giovane talentuosa mezzosoprano Giuseppina Bridelli interpreta con naturale sprezzatura ed eleganza difficili pagine scritte per alcuni dei più famosi cantanti del Settecento, tra cui una versione con variazioni originali della celebre aria Scherza infida di Handel.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
22 marzo 2019
3760195734612

Conosci l'autore

Georg Friedrich Händel

1685, Halle

Compositore tedesco.La vita. il trasferimento a londra. Figlio di un barbiere-cerusico, ricevette la prima istruzione musicale da F.W. Zachow, organista della Liebfrauenkirche a Halle. Incominciò a comporre a dieci anni; ma poiché suo padre era contrario alla carriera di musicista, nel 1702 entrò all'università di Halle per studiarvi diritto. Lo stesso anno divenne organista del duomo; l'anno seguente lasciò Halle per Amburgo, dove suonò in orchestra sotto la direzione di R. Keiser e conobbe J. Mattheson. Il suo primo melodramma, Almira, parte in italiano e parte in tedesco, fu rappresentato ad Amburgo nel 1705; ad esso ne seguirono altri tre, ora perduti. Nel 1706 raggiunse l'Italia, dove divenne in breve famoso come compositore di melodrammi e dove rappresentò il suo primo oratorio, La Resurrezione,...

Nicola Antonio Porpora

1686, Napoli

Compositore. Studiò con G. Greco al conservatorio dei Poveri di Gesù Cristo ed esordì come operista a Napoli nel 1708. Almeno dal 1711 entrò al servizio del principe di Darmstadt Filippo d'Assia e nel 1713 al servizio dell'ambasciatore di Portogallo a Napoli. Dal 1715 al 1722 fu maestro al conservatorio di Sant'Onofrio e contemporanemente apprezzatissimo maestro privato di canto; suoi allievi furono alcuni dei maggiori cantanti del Settecento come i castrati Farinelli e Caffarelli e il soprano Regina Mingotti. Dal 1726 al 1733 fu maestro dell'Ospedale degli Incurabili a Venezia; poi, non avendo ottenuto il posto di maestro in S. Marco, si trasferì (1733-36) a Londra, chiamato dal partito italianizzante che oppose le sue opere, splendidamente eseguite da un insieme di grandi cantanti italiani,...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Sta nell'ircana pietrosa tana
Play Pausa
2 Nume che reggi 'l mare
Play Pausa
3 Dolce è su queste alte mie logge a sera
Play Pausa
4 Fu del braccio onnipotente
Play Pausa
5 Ouverture: I. Without tempo indication
Play Pausa
6 Ouverture: II. Allegro
Play Pausa
7 Ouverture: III. Without tempo indication
Play Pausa
8 A questa man verrà
Play Pausa
9 Scherza infida
Play Pausa
10 Il gioir qualor s'aspetta
Play Pausa
11 Suite de ballet: I. Entrée des songes agréables
Play Pausa
12 Suite de ballet: II. Entrée des songes funestes
Play Pausa
13 Suite de ballet: III. Entrée des songes agréables effrayés
Play Pausa
14 Suite de ballet: IV: Le combat des songes funestes et agréables
Play Pausa
15 Alza al soglio i guardi
Play Pausa
16 Inumano fratel, barbara madre
Play Pausa
17 Stille amare, già vi sento
Play Pausa
18 Quando piomba improvvisa saetta
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore