Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Duns Scotus's Doctrine of Categories and Meaning - Martin Heidegger - cover
Duns Scotus's Doctrine of Categories and Meaning - Martin Heidegger - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Duns Scotus's Doctrine of Categories and Meaning
Disponibilità in 2 settimane
69,70 €
69,70 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
69,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
69,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Duns Scotus's Doctrine of Categories and Meaning - Martin Heidegger - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Duns Scotus's Doctrine of Categories and Meaning is a key text for the origins of Martin Heidegger's concept of "facticity." Originally submitted as a postdoctoral thesis in 1915, it focuses on the 13th-century philosopher-theologian John Duns Scotus. Heidegger first analyzes Scotus's doctrine of categories, then offers a meticulous explanation of the Grammatica Speculativa, a work of medieval grammar now known to be authored by the Modist grammarian Thomas of Erfurt. Taken together, these investigations represent an early foray into Heidegger's lifelong philosophical concerns, "the question of being in the guise of the problem of categories and the question of language in the guise of the doctrine of meaning." This new and unique translation of one of Heidegger's earliest works offers an important look at his early thinking before the question of being became his central concern and will appeal to readers exploring Heidegger's philosophical development, medieval philosophy, phenomenological interpretations of the history of philosophy, and the philosophy of language.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Studies in Continental Thought
2022
Hardback
228 p.
Testo in English
235 x 155 mm
531 gr.
9780253062642

Conosci l'autore

Martin Heidegger

1889, Meßkirch

Martin Heidegger (1889 - 1976) è il maggiore esponente dell'esistenzialismo; uno dei filosofi più influenti dell'età contemporanea e della storia del pensiero nella società occidentale. Di famiglia cattolica studia teologia a Friburgo. In seguito si allontana dal cattolicesimo e diventa assistente di Edmund Husserl e poi, nel 1928, suo successore; a lui Heidegger, l’anno precedente, ha dedicato uno dei suoi testi più famosi, Essere e tempo. Che cos’è la metafisica e il saggio Kant e il problema della metafisica compongono la prima parte del ragionamento heideggeriano, incentrata al problema dell’essere e della sua natura. Nell'aprile del 1933 viene nominato rettore dell’Università di Friburgo; poco dopo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore