Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Economics and Thermodynamics: New Perspectives on Economic Analysis - cover
Economics and Thermodynamics: New Perspectives on Economic Analysis - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Economics and Thermodynamics: New Perspectives on Economic Analysis
Disponibilità in 2 settimane
137,30 €
137,30 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
137,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
137,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Economics and Thermodynamics: New Perspectives on Economic Analysis - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Over the past two decades we have witnessed something of a revolution in the natural sciences as thermodynamic thinking evolved from an equilibrium, or 'classical', perspective, to a nonequilibrium, or 'self­ organisational' one. In this transition, thermodynamics has been applied in new ways and in new fields of inquiry. Chemical and biological (evolutionary) processes have been analysed, increasingly, in non­ equilibrium thermodynamical terms. Economics has, since the late 19th century, relied heavily upon metaphors and analogies derived from the natural sciences - mechanical analogies cast in terms of traditional Newtonian physics and expressed in terms of Cartesian logic have been especially popular. Thermodynamics, on the other hand, has been less popular, despite its early application in economics by Stanley Jevons, the father of modern notions of utility maximisation in neoclassical economics, and despite its promotion in economic contexts by Paul Samuelson, the author of the definitive treatise upon which post war neoclassical economic theory was based, namely, his Foundations of Economic Analysis. The general neglect of thermodynamic thinking in economics was brought to our attention by Nicholas Georgescu-Roegen in the late 1960s, by which time economic theory, evidenced in, for example, the Arrow­ Debreu general eqUilibrium system, had become so sophisticated that it could not be penetrated by thermodynamical ideas. To Georgescu­ Roegen, this presented something of a crisis in economics because neglect of thermodynamics led, in his view, to blindness amongst economists to an economy/environment problem in the global economy.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Recent Economic Thought
2010
Paperback / softback
258 p.
Testo in English
229 x 152 mm
9789048157969
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore