Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Edinburgh German Yearbook 8: New Literary and Linguistic Perspectives on the German Language, National Socialism, and the Shoah - cover
Edinburgh German Yearbook 8: New Literary and Linguistic Perspectives on the German Language, National Socialism, and the Shoah - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Edinburgh German Yearbook 8: New Literary and Linguistic Perspectives on the German Language, National Socialism, and the Shoah
Disponibilità in 2 settimane
115,30 €
115,30 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
115,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
115,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Edinburgh German Yearbook 8: New Literary and Linguistic Perspectives on the German Language, National Socialism, and the Shoah - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


New perspectives on the relationship - or the perceived relationship - between the German language and the causes, nature, and legacy of National Socialism and the Shoah. There is seemingly no escaping the association of the language of Goethe with the language of Hitler: the two leaden clichés seem to be inseparable, suggesting a Sonderweg between enlightened sophistication and subtle beauty on the one hand and linguistic barbarism on the other. Victor Klemperer suggested that the Lingua Tertii Imperii was a perversion of German that needed to be purged from the language, but does the notion of "Nazi language" as an identifiably separate entity really hold water, or does it only reflect a desire to construct a clear demarcation line between "Germans" and "Nazis"? What new linguistic, literary, or historical perspectives are availableon the functioning of language during and after the Third Reich? Must German always be the "language of the perpetrators," entailing a constant state of heightened self-awareness or vigilance against contamination, or is neutral,objective speech about National Socialism possible in German? This collection provides new perspectives on the relationship - or the perceived relationship - between the German language in all its manifestations and the causes, nature, and legacy of National Socialism and the Shoah. Contributors: Ian Biddle and Beate Müller, Mary Cosgrove, Peter Davies, Sylvia Degen, Andrea Hammel, Geraldine Horan, Teresa Ludden, Dora Osborne, Marko Pajevic, James Parsons, Simone Schroth, Arvi Sepp, Simon Ward, Jenny Watson. Peter Davies is Professor of Modern German Studies at the University of Edinburgh. Andrea Hammel is Senior Lecturer in German at Aberystwyth University.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Edinburgh German Yearbook
2014
Hardback
256 p.
Testo in English
229 x 152 mm
586 gr.
9781571135971
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore