Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Edmond
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,99 €
10,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,99 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
KONKE
Spedizione 4,99 €
11,99 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,99 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
KONKE
Spedizione 4,99 €
11,99 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
KONKE
Chiudi
Juke Box
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Edmond di Stuart Gordon - DVD
Edmond di Stuart Gordon - DVD - 2
Chiudi
Edmond

Descrizione


'Non è questo il posto a cui appartieni': questa è la predizione di un'indovina che spinge Edmond, anonimo uomo d'affari, a fare i conti con la pochezza della sua vita e del suo matrimonio. L'ennesima lamentela di sua moglie è la goccia che fa traboccare il vaso. Edmond decide di fuggire dalla sicurezza e dalla noia della sua casa per scendere nel ventre buio delle vie di Los Angeles, in una caduta libera che scambia per liberazione. Un profondo odio razzista emerge con forza dentro di lui, un odio non più represso che gli fa provare un inaspettato senso di pace.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
DVD
8017229495618

Informazioni aggiuntive

Fandango, 2007
Terminal Video
76 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
Italiano per non udenti
1,85:1 Wide Screen
trailers; foto; commenti critici: 'Recinzione di Johnny Palomba'

Valutazioni e recensioni

3,2/5
Recensioni: 3/5
(5)
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(2)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

rossomax
Recensioni: 4/5

Gordon dirige uno "psicohorror" molto bello. bravissimo William Macy

Leggi di più Leggi di meno
stefano pelagatti
Recensioni: 3/5

Questo film illustra efficacemente la verità di una massima di Schopenhauer: " Mentre essere felici è molto difficile, diventare infelici è al contrario, molto facile (Parerga e Paralipomena)". Il protagonista abbandona la moglie perchè a casa si sente infelice e si immerge nella giungla cittadina a caccia della sua felicità: basta un minuto in cui non riesce a controllare i suoi istinti aggressivi derivanti dalla frustrazione di una vita mancata ( cosa molto facile) ed ecco che anzichè la felicità, che è sempre chimerica, si procura una infelicità vera e reale, immutabile ed eterna,, fatta di eterno carcere e di eterno disonore.

Leggi di più Leggi di meno
Piergiorgio
Recensioni: 5/5

Mi spiace che chi mi ha preceduto non abbia capito nulla del film (finale incluso) e scrivo solo per evitare a qualcuno di scartare questo originale ed intelligentissimo film solo per le due recensioni precedenti. Il tema è quello di un uomo cui sembra mancare "l'aria" intesa come spazio vitale emozioni etc etc. e che va alla ricerca di facili soluzioni/emozioni... in realtà scoprirà che aveva bisogno dell'esatto opposto... di un luogo piccolo e gestibile... ed in più scoprirà qualcosa di se stesso. Fa davvero riflettere. Forse troppo. Non c'entra nulla l'horror siamo sulla pura psicologia.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,2/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Joe Mantegna

1947, Chicago, Illinois

Propr. Joseph Anthony, attore statunitense. Interprete di formazione teatrale e membro fisso della compagnia diretta da D. Mamet, debutta al cinema con Towing (Traino, 1977) di M. Smith, cui seguono numerose apparizioni in parti minori. Diretto dall'amico D. Mamet, ricopre i suoi primi ruoli da protagonista in La casa dei giochi (1987) e Le cose cambiano (1988). Nel 1990 è in Il Padrino - Parte III di F.F. Coppola e in Alice di W. Allen. Hollywood e le produzioni televisive notano il suo volto mediterraneo e il suo elegante stile interpretativo, anche se M. è spesso utilizzato in film non sempre all'altezza del suo talento. Bugsy (1991) di B. Levinson, La prossima vittima (1996) di J. Schlesinger e Qualcosa di personale (1996) di J. Avnet i titoli più noti della sua filmografia anni '90. Nel...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore