Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Educazione/formazione tra passato e futuro. Atti del Seminario internazionale (Verona, 15 aprile 2005) - copertina
Educazione/formazione tra passato e futuro. Atti del Seminario internazionale (Verona, 15 aprile 2005) - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Educazione/formazione tra passato e futuro. Atti del Seminario internazionale (Verona, 15 aprile 2005)
Disponibile in 5 giorni lavorativi
16,00 €
16,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
16,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
16,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Educazione/formazione tra passato e futuro. Atti del Seminario internazionale (Verona, 15 aprile 2005) - copertina

Dettagli

2007
11 gennaio 2007
112 p., Brossura
9788846481894
Chiudi

Indice

Mario Dal Corso, Presentazione
L'inaugurazione della sede della Facoltà
Emilio Butturini, Dialogo educativo con i giovani sui temi della verità, libertà e senso della vita
(Equivalenza e/o intercambiabilità tra educazione e formazione; Inscindibile integrazione dei processi di educazione/formazione e di istruzione; Fra insegnamento e scoperta, tra verità e libertà; È ancora possibile un dialogo educativo fra le generazioni?)
Michel Ostenc, La storia dell'educazione in Francia
Luciano Pazzaglia, Le dimensioni culturali e politiche della ricerca storica nel campo dell'educazione
(Nei primi decenni del secondo dopoguerra; Il cultural turn degli anni Ottanta; Oltre il cultural turn)
Emilio Tiberi, Intelligenza, memoria, apprendimento nelle cellule non neurali
(Intelligenza della cellula; Tracce delle cellule sorelle e nipoti; Scontro tra cellule; La cellula scopre una guida sottile; La cellula non è costretta da energia chimica ma è motivata dall'informazione per seguire la pista; La cellula sonda i suoi dintorni per raccogliere informazioni globali; Misurazione di gruppo; Memoria ed apprendimento della cellula; Congedo)
Gli Autori.

La recensione di IBS

Se vogliamo che i nostri studenti acquisiscano vera competenza e professionalità, non ci si può limitare a fornirli di alcuni saperi di tipo tecnico-applicativo, ma bisogna mettere a loro disposizione anche discipline che li aiutino a collocare le questioni pedagogiche nei più ampi contesti storico-culturali. Solo così saremo in grado di formare un ceto di intellettuali capaci di fronteggiare i complessi compiti educativi e scolastici con i quali saremo sempre più chiamati a misurarci.Porteremo a termine la nostra missione se li aiuteremo a passare dalla "passività quotidiana, attraversata da sussulti di piacere o di angoscia" alla capacità di mutamento, per una società in cui sia "meno fatale il disordine e meno insensata la morte" (L. Pazzaglia e E. Butturini).Per discutere questi temi gli autori si sono confrontati in un seminario, tenuto all'Università degli studi di Verona, con l'obbiettivo di sollecitare la discussione, tra studenti, docenti e quanti si interessano alla "missione" dell'educatore, sulle sfide che tutti dovremo affrontare in una società che, dimenticati i punti di riferimento del passato, corre veloce verso un futuro incerto e confuso.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore