Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Elbrus - Giuseppe Di Clemente,Marco Capocasa - copertina
Elbrus - Giuseppe Di Clemente,Marco Capocasa - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Elbrus
Attualmente non disponibile
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Elbrus - Giuseppe Di Clemente,Marco Capocasa - copertina

Descrizione


Anno Domini 2113. La Terra è al collasso. I cambiamenti climatici prodotti dal riscaldamento globale hanno determinato nuovi equilibri geopolitici. Il sovrappopolamento e le migrazioni di massa verso i paesi "non più freddi" sono parte di un problema più esteso: l'imminente scarsità di risorse che permettano il sostentamento del genere umano nel prossimo futuro. L'esplorazione spaziale ha fallito nel suo obiettivo fondamentale, la fondazione di colonie autosufficienti dove l'Uomo del futuro potesse emanciparsi. Gli ostacoli non sono quelli dovuti alle tecnologie disponibili, ma alla natura stessa della specie umana. Ma la soluzione è dietro l'angolo e viene da un altro sistema solare, dalle cui profondità siderali, decine di anni più tardi, un messaggio risveglierà il Viaggiatore e con lui tutti i suoi simili.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
15 ottobre 2020
313 p., Brossura
9788868684693

Valutazioni e recensioni

4,4/5
Recensioni: 4/5
(5)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

The Neverland Tales
Recensioni: 4/5

Ci tengo a sottolineare che per me è stata la prima lettura propriamente fantascientifica, per cui ho approcciato questo romanzo da neofita del genere. Non è stato immediato entrare in sintonia con la storia ed i personaggi, un po' perché mi sono ritrovata catapultata in un futuro molto tecnologico senza che avessi fatto molta pratica con altri viaggi immaginari precedenti, un po' per via della struttura molto corale del romanzo, che presenta davvero un cospicuo numero di personaggi e di situazioni. Dal punto di vista strutturale, il romanzo segue appunto diversi personaggi e due linee temporali principali, una ambientata nel 2113 e l'altra nel 2155, anno d'apertura della storia. La prima impressione è stata quella di trovarsi di fronte ad un romanzo molto nozionistico ma, dopo pochi capitoli la narrazione ha preso il sopravvento catturandomi all'interno della storia. È difficile analizzare la trama senza creare spoiler, posso però dirvi quanto siano stati abili gli autori nel trattare differenti tematiche, scientifiche e non. La sensazione che mi ha accompagnata per tutta la lettura è stata quella di percepire una solida base di competenze e ricerche sul quale gli scrittori hanno costruito la storia. Elbrus è davvero un cocktail riuscito, ricco di tanti ingredienti: abbiamo la problematica di fondo rappresentata dal surriscaldamento globale, che spinge l'umanità alla ricerca di una nuova possibilità di preservare la razza umana; c'è una forte componente tecnologica composta da auto a levitazione e intelligenze artificiali; troviamo progetti scientifici bio-genetici e basi spaziali segrete; una popolazione aliena molto interessante e, anche la trattazione di tematiche morali e sulla sanità mentale. Un romanzo che consiglierei a tutti gli appassionati del genere sci-fi ma anche ai lettori che amano le grandi storie ed i contrasti morali. #TheNeverlandtales

Leggi di più Leggi di meno
little cozy world
Recensioni: 4/5

Anno domini 2113. Se la terra si rendesse inospitale cosa sarebbe disposto a fare il genere umano per la sua sopravvivenza??? Ecco, tante e brutte cose: tentativi di colonizzazione extra terrestre, clonazioni fino ad arrivare ad ibridazioni umano/alieno. Il tutto con il costante atteggiamento mostrato nei secoli dalla razza umana, quando scopre territori inesplorati... La cosa molto interessante è la visione del mondo che i due scrittori ci forniscono ed essendo uno dei due un antropologo, gli spunti che offre sugli sviluppi delle medicina della eugenetica, partono da basi attuali e scientifiche, rinforzando la credibilità della loro tesi... Non avevo ancora letto nulla del genere sci-fi e devo dire che questo è stato un ottimo inizio. Un esordio a 4 mani dei due scrittori assolutamente avvincente, articolato e curioso.

Leggi di più Leggi di meno
Anita
Recensioni: 4/5

Devo dire che, pur non essendo un'appassionata di fantascienza, ho trovato questa lettura piacevole e illuminante. Si tratta di un romanzo corale con narrazione alternata tra epoche diverse, tutte nel futuro: il 2113, il 2118 e il 2155. I protagonisti sono vari, ma ad accumunarli è un grande filo conduttore che verrà scoperto solo negli ultimi capitoli. La trama vede una Terra al collasso a causa dell'incuria umana, ma i progressi tecnologici e la ricerca scientifica sembrano disinteressati a ristabilire un equilibrio sul nostro pianeta, bensì volgono lo sguardo allo spazio, cercando altri mondi verso cui emigrare. Ma non è così semplice, e i dilemmi etici non si fanno attendere: quali pianeti sono adatti alla colonizzazione? Chi dovrebbe partire? È giusto forzare la natura umana per permettere l'adattamento a climi e ambienti diversi da quelli terrestri? Come ci si dovrebbe comportare in caso di contatti con specie aliene? Malgrado qualche difficoltà a comprendere i dialoghi più specificamente scientifici tra i ricercatori, la trama mi è scivolata sotto gli occhi pagina dopo pagina, complici la scorrevolezza della penna degli autori e le interessanti descrizioni di luoghi, oggetti e stili di vita del XXII secolo. Una lettura che consiglio senz'altro - ma non esclusivamente - agli appassionati del genere. Col suo finale agrodolce, apre le menti più sensibili a interminabili riflessioni.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore