Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Elementi di medicina occlusale. Analisi del paziente disfunzionale con tecniche di Semeiotica Occluso Posturale, RNO e Gnatologia Kinesiologica. Con QR Code - Tullio Toti - copertina
Elementi di medicina occlusale. Analisi del paziente disfunzionale con tecniche di Semeiotica Occluso Posturale, RNO e Gnatologia Kinesiologica. Con QR Code - Tullio Toti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Elementi di medicina occlusale. Analisi del paziente disfunzionale con tecniche di Semeiotica Occluso Posturale, RNO e Gnatologia Kinesiologica. Con QR Code
Disponibile in 10 giorni lavorativi
104,50 €
-5% 110,00 €
104,50 € 110,00 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
104,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
104,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Elementi di medicina occlusale. Analisi del paziente disfunzionale con tecniche di Semeiotica Occluso Posturale, RNO e Gnatologia Kinesiologica. Con QR Code - Tullio Toti - copertina

Descrizione


Oggi Toti e i colleghi che hanno contribuito alla stesura del testo, vogliono condividere non solo le esperienze cliniche di gestione del paziente, ma anche i presupposti fisiologici e funzionali necessari per approcciarsi alla persona da riabilitare con una visione ampia, considerando che ogni apparato del nostro organismo può essere potenzialmente correlato ed intercoordinato con gli altri. Risulta evidente che non è possibile intervenire su una funzione, ad esempio quella masticatoria, senza avere potenziali effetti su altri distretti, si pensi primariamente al cranio/collo. I contributi del dott. Stasi e dott. Bartoli sono poi fondamentali per inquadrare sia il paziente ortodontico in chiave biomeccanica. Mai dimenticare, come sottolinea spesso l’autore, che gli obblighi dell’odontoiatra comprendono tutte quelle operatività che, partendo da una corretta diagnosi, porteranno alla realizzazione di una riabilitazione congrua sia essa di natura protesica che ortodontica o conservativa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
17 gennaio 2022
Libro universitario
1 voll., 160 p., ill.
9788875721954
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore