Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Elementi di politica economica - copertina
Elementi di politica economica - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Elementi di politica economica
Attualmente non disponibile
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,45 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,45 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
10,45 €
Chiudi
Elementi di politica economica - copertina

Descrizione


Il presente volume intende fornire al lettore un quadro sintetico ma esauriente delle modalità e degli strumenti attraverso i quali l'operatore pubblico interviene nel sistema economico al fine di raggiungere determinati obiettivi. Il testo è suddiviso in tre parti: la prima descrive le principali teorie di politica economica (teoria classica e neoclassica, Keynes e la finanza congiunturale, il modello IS-LM, il monetarismo, il modello di domanda e offerta aggregata); la seconda analizza gli obiettivi e gli strumenti dell'operatore pubblico in un'economia chiusa (la lotta all'inflazione e alla disoccupazione attraverso la politica monetaria e la politica fiscale); la terza si sofferma sulle caratteristiche peculiari dell'intervento pubblico in un'economia aperta, affrontando tematiche di grande attualità quali, ad esempio, l'equilibrio dei conti con l'estero, il dibattito protezionismo-libero scambio, la politica monetaria dell'Unione Europea e il ruolo delle istituzioni internazionali. Come tutti i volumi della collana Last Minute, gli "Elementi di politica economica" si caratterizzano per l'utilizzo di un linguaggio semplice e per la presenza di brevi glossari e di risposte ai quesiti più ricorrenti sull'argomento, risultando un importante strumento per chi deve affrontare l'esame universitario o partecipare a concorsi pubblici.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

5
2009
1 settembre 2009
Libro universitario
255 p., Brossura
9788824468428
Chiudi

Indice

LA POLITICA ECONOMICA: TEORIE A CONFRONTO: Le teorie economiche dei classici e dei neoclassici - Keynes e la finanza congiunturale - La "sintesi neoclassica" e il "modello IS-LM" - I monetaristi e i limiti delle politiche fiscali - Il modello di domanda e offerta aggregata. L'INTERVENTO PUBBLICO IN UN'ECONOMIA CHIUSA: OBIETTIVI E STRUMENTI: Motivazioni dell'intervento pubblico: il fallimento del mercato - I modelli - La programmazione economica: problemi e metodi - La politica monetaria ed i suoi strumenti - La politica fiscale - L'obiettivo dell'occupazione - L'inflazione. L'INTERVENTO PUBBLICO IN UN'ECONOMIA APERTA: OBIETTIVI, STRUMENTI ED ISTITUZIONI: L'equilibrio dei conti con l'estero - Le politiche commerciali - L'unione economica e monetaria europea - La politica monetaria e l'euro - Le altre politiche dell'Unione Europea - Le istituzioni internazionali.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore