Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ella. The Lost Berlin Tape - Vinile LP di Ella Fitzgerald
Ella. The Lost Berlin Tape - Vinile LP di Ella Fitzgerald
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Ella. The Lost Berlin Tape
Disponibilità immediata
49,90 €
49,90 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
49,90 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
49,90 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Ella. The Lost Berlin Tape - Vinile LP di Ella Fitzgerald
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Edizione in doppio vinile
Verve Records annuncia l'uscita di una stellare, inedita registrazione dal vivo dalla First Lady of Song: Ella Fitzgerald.
The Lost Berlin Tapes furono registrati – incredibilmente sia in mono che in stereo – allo Sportpalast di Berlino il 25 marzo 1962: Ella, al massimo della forma, è accompagnata da un trio guidato dal pianista Paul Smith, con Wilfred Middlebrooks al contrabbasso e Stan Levey alla batteria.
Ella: The Lost Berlin Tapes sarà pubblicato da Verve Records il 2 ottobre 2020.
C'era qualcosa di speciale in Berlino: qualcosa in grado di ispirare Ella a dare il meglio di sé. Nel febbraio del 1960 aveva tenuto un concerto al Deutschlandhalle, pubblicato con grandissimo successo con il titolo Mack The Knife: Ella in Berlin, uno dei suoi album più celebrati e venduti, vincitore di due Grammy® ed entrato nella Grammy® Hall of Fame.
Due anni dopo quello storico concerto, Ella tornò nella stessa città al culmine della sua carriera, nel corso del suo più lungo tour europeo. Affiancata dalla sua fedele sezione ritmica (Paul Smith, Wilfred Middlebrooks e Stan Levey) Ella – al top della forma, un mese prima del suo 45° compleanno – offrì un set elettrizzante.
Ella: The Lost Berlin Tapes è un vero gioiello nello scrigno del tesoro dell'impresario e fondatore della Verve Records, Norman Granz. Come manager della grande cantante, aveva l'abitudine di registrare Ella dal vivo – a volte per usi radiofonici, a volte in vista di una pubblicazione su disco, o anche solo per tenere il nastro. Questa particolare registrazione è stata incredibilmente catturata sia in mono che in stereo, e così in questa serata di marzo Sportpalast di Berlino troviamo Ella alle prese sia con gemme poco conosciute così come con grandi successi del suo abituale repertorio.
Uno di quei successi è stato "Mack The Knife". Se Ella – come è noto – aveva incespicato nel cantare il testo nella registrazione del 1960, qui non ha esitazioni. A parte il fatto di non ricordare il nome della città che la sta ospitando. Nella registrazione, con fascinosa disinvoltura, dice infatti "Signore e signori, che imbarazzo. È qui che ho cantato per la prima volta ‘Mack The Knife’ e adesso nel momento in cui dovrei citare la città, ho un vuoto di memoria!” Il pubblico è comunque ammaliato.
Quel fascino unico, quell’energia, quella maestria sono palpabili in tutta questa registrazione dal vivo, che si apre con "Cheek To Cheek", seguita dalla più rara "He's My Kind of Boy". Dopo il suo travolgente intervento scat in "Jersey Bounce", Ella passa a una toccante ballad del Great American Songbook, "Angel Eyes". Non manca un successo di Ray Charles come "Hallelujah, I Love Him So", nella cui seconda parte Ella ha modo di sfoderare le sue capacità di improvvisatrice.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Vinile LP
2
23 ottobre 2020
0602507450090

Conosci l'autore

Ella Fitzgerald

1918, Newport News, Virginia

Cantante statunitense di jazz. Lanciata nel 1934 dall'orchestra di Chick Webb (da lei condotta, dopo la morte di Webb, dal 1939 al 1942), si impose come la più popolare voce dello Swing grazie al calore timbrico, alla ricca estensione vocale, al sicuro e brillante senso ritmico, all'espressività ora sentimentale ora umoristica, e al talento di grande improvvisatrice. Fece parte a lungo del Jazz At The Philharmonic.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 My Kind Of Boy (Live At Berlin Sportpalast / 1962)
Play Pausa
2 Cheek To Cheek (Live At Berlin Sportpalast / 1962)
Play Pausa
3 Cry Me A River (Live At Berlin Sportpalast / 1962)
Play Pausa
4 I Won't Dance (Live At Berlin Sportpalast / 1962)
5 Someone To Watch Over Me (Live At Berlin Sportpalast / 1962 / Fade Edit)
Play Pausa
6 Jersey Bounce (Live At Berlin Sportpalast / 1962)
Play Pausa
7 Angel Eyes (Live At Berlin Sportpalast / 1962)
Play Pausa
8 Clap Hands, Here Comes Charlie! (Live At Berlin Sportpalast / 1962)
Play Pausa
9 Taking A Chance On Love (Live At Berlin Sportpalast / 1962)
Play Pausa
10 C'est Magnifique (Live At Berlin Sportpalast / 1962)

Disco 2

Play Pausa
1 Good Morning Heartache (Live At Berlin Sportpalast / 1962)
Play Pausa
2 Hallelujah, I Love Him So (Live At Berlin Sportpalast / 1962)
Play Pausa
3 Hallelujah, I Love Him So (Reprise / Live At Berlin Sportpalast / 1962)
Play Pausa
4 Summertime (Live At Berlin Sportpalast / 1962)
Play Pausa
5 Mr. Paganini (Live At Berlin Sportpalast / 1962)
Play Pausa
6 Mack The Knife (Live At Berlin Sportpalast / 1962)
Play Pausa
7 Wee Baby Blues (Live At Berlin Sportpalast / 1962)
Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore