Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Elogio dell'adulazione. Fra l'erudito e il faceto - Willis G. Regier - copertina
Elogio dell'adulazione. Fra l'erudito e il faceto - Willis G. Regier - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Elogio dell'adulazione. Fra l'erudito e il faceto
Disponibilità immediata
9,90 €
9,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
10,90 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
10,90 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria sottomarina
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Elogio dell'adulazione. Fra l'erudito e il faceto - Willis G. Regier - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Che ne sarebbe di noi se l'adulazione non esistesse? Troppo spesso si pensa che il concetto di adulazione abbia un'accezione negativa: Cicerone la chiamava, infatti, "ancella dei vizi" e Tacito la paragonava al veleno. Tuttavia, secondo il filosofo Hobbes si tratta di un meritevole obbligo, mentre lo scrittore inglese Meredith la definisce "la più raffinata delle arti". Alessandro Magno ne faceva largo uso in politica; Cesare e Cleopatra erano campioni di lusinghe e Napoleone ne era quasi ghiotto. In questo libro, divertente ed erudito al tempo stesso, l'adulazione viene trattata al pari di un elemento infiammabile ma troppo spesso dato per scontato, invisibile, come l'ossigeno. Sarà una sorpresa constatare come le stesse "regole" riscontrabili nella storia dell'adulazione vengano applicate quasi inconsciamente nel nostro quotidiano. Ciascuno di noi è di volta in volta adulatore e adulato, tanto vale apprendere le regole di quest'arte antica.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria sottomarina Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

239 9788841855508 Buono (Good).

Immagini:

Elogio dell'adulazione. Fra l'erudito e il faceto

Dettagli

2009
239 p., ill. , Rilegato
9788841855508
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore