Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Emergenze, urgenze e servizio sociale. Teoria, metodologia e tecniche - Andrea Mirri - copertina
Emergenze, urgenze e servizio sociale. Teoria, metodologia e tecniche - Andrea Mirri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Emergenze, urgenze e servizio sociale. Teoria, metodologia e tecniche
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Emergenze, urgenze e servizio sociale. Teoria, metodologia e tecniche - Andrea Mirri - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il libro nasce da un'esperienza pluriennale di coordinamento di servizi per l'emergenza-urgenza in campo sociale, che si è dovuta misurare con una scarsa produzione scientifica sul tema e con una grande eterogeneità di pratiche realizzate in tale ambito. Il testo intende contribuire a delineare le coordinate teorico-metodologiche del lavoro di servizio sociale dell'emergenza-urgenza, sia per le emergenze di massa che per quelle personali e familiari, come nuovo ambito disciplinare e professionale, e a fornire un quadro di riferimento per un modello organizzativo e operativo di pronto intervento sociale unitario e standardizzabile sul piano nazionale. Lo scopo è consolidare un sistema di conoscenze che prepari i futuri operatori, sostenga quelli impegnati nel lavoro quotidiano e possa contribuire all'ulteriore rafforzamento della professione e del servizio sociale nel welfare di oggi.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2018
8 novembre 2018
202 p., Brossura
9788874667802
Chiudi

Indice

Prefazione
Introduzione
Le emergenze sociali oggi
Le parole emergenza e urgenza
1. Che cosa sono le emergenze sociali

Gli studi sulle emergenze sociali e i temi collegati: pericolo, rischio, sicurezza, crisi/Emergenza e prevenzione/Che cos’è emergenza
2. Le emergenze di massa. L’impegno del servizio sociale
Disastri ed emergenza/Questioni definitorie e questione del mandato/Ruolo del servizio sociale nei disastri/Funzioni e attività del servizio sociale nei disastri/Aspetti metodologici e regole “utili”
3. Le emergenze sociali personali e familiari nel servizio sociale
Difficoltà di inquadramento concettuale del tema “emergenza”/Aspetti normativi e culturali. Il problema definitorio/Le resistenze degli assistenti sociali e il sistema della “doppia cappa” /Oltre la “doppia cappa”: riconoscimento e preparazione/Emergenza, da intralcio a sfida
4. Emergenza e urgenza sociale: aspetti metodologici specifici di servizio sociale
Qualche riflessione sul metodo. La questione del metodo nel servizio sociale/La metodologia di lavoro nell’emergenza-urgenza: le altre discipline/La metodologia di lavoro nell’emergenza-urgenza: il servizio sociale tipico/Il servizio sociale dell’emergenza-urgenza
5. Il pronto intervento sociale ovvero il sistema a stella per l’emergenza-urgenza sociale
Intorno al “pronto intervento sociale”/Pronto soccorso e linee di sviluppo di un sistema
dell’emergenza-urgenza in sanità/Per un modello di sistema dell’emergenza-urgenza sociale: il sistema a stella/Sistema dell’emergenza-urgenza sociale: funzioni, processo, attività. La questione del triage/Alcune esperienze di pronto intervento sociale in Italia. Il caso del SEUS dell’Azienda USL Toscana Centro/Pronto intervento sociale, tema culturale e disciplinare
Conclusioni
Note
Bibliografia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi