Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Emmanuelle - Emmanuelle Arsan - copertina
Emmanuelle - Emmanuelle Arsan - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 19 liste dei desideri
Emmanuelle
4,95 €
-45% 9,00 €
4,95 € 9,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
4,95 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
4,95 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Emmanuelle - Emmanuelle Arsan - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Pubblicato per la prima volta a Parigi nel 1959 da Eric Losfeld, lo scopritore di Barbarella, il romanzo di Emmanuelle Arsan, dapprima libro per pochi, divenne in seguito un classico della letteratura erotica. Il personaggio di Emmanuelle acquistò in poco tempo la stessa notorietà, fino a diventare ispirazione e soggetto di un film. Introduzione di Aldo Carotenuto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

9
2013
Tascabile
28 giugno 2013
XIII-220 p., Brossura
9788845252853

Valutazioni e recensioni

2,67/5
Recensioni: 3/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Cristina
Recensioni: 1/5

Questo libro viene solitamente messo sullo stesso piano de L'amante di Lady Chatterley di D.H. Lawrence ed è questo il motivo per cui l'ho letto. Secondo me non c'è assolutamente paragone. Il libro di Lawrence è un vero e proprio capolavoro, io l'ho trovato meraviglioso e con un bellissimo significato. Emmanuelle invece mi è sembrato molto povero di contenuti, a tratti disturbante e nella seconda parte (quella "filosofica") proprio grottesco. Descrive la protagonista come una donna libera che dispone del proprio corpo come più le pare e piace e poi alla fine la poveretta finisce col fare quello che un uomo le dice che è giusto fare. Mah! Probabilmente il successo di questo libro nasce dallo scalpore che ha creato quando è stato pubblicato, ma credo che il suo valore sia tutto lì. E' un libro sicuramente sopravvalutato.

Leggi di più Leggi di meno
Cassandra Loren Meridians
Recensioni: 5/5

Tra tutti i libri di letteratura erotica, Emmanuelle è da considerare il più fluido e scorrevole, mai volgare, rispettoso della donna, piccante, seducente. La società, ed in particolare quella occidentale, ha un problema morale e conflittuale con i costumi sociali per quanto riguarda l'esternazione del sesso e di tutti gli argomenti ad esso legati,con indubbia e preponderante censura. Ciò che noi chiamiamo trasgressione, è un qualcosa di imposto, ma non è detto che sia sbagliato ed immorale, poi, immorale per chì? per questa società bigotta e limitante? I tabù che fin da piccoli ci impone la chiesa e la società sono realmente aberranti e stupidi. Fin da piccoli ci insegnano a nascondere le parti intime, ci vietano di parlare di molti argomenti, veniamo riempiti di castranti e pesantissime sovrastrutture stereotipali. Emmanuelle non è così: è libera di vivere e viversi senza inibizioni, gelosie, limitazioni di sorta, la sua sfera intima e sessuale in piena e consapevole libertà. Disinibita, forte, autonoma, indipendente. Se gli individui vivessero il sesso in modo naturale, probabilmente avremo meno frustrazioni, meno violenze, meno repressioni. Un vero sogno. Ma purtroppo, è solo un libro.

Leggi di più Leggi di meno
Giuseppe
Recensioni: 2/5

E' un classico dell'erotismo, ok, immagino infatti lo scalpore che può aver destato quando uscì negli anni '60. Molto particolareggiato, quasi un trattato di anatomia. Gustoso, comunque nella prima parte, molto pesante nella seconda metà dove l'autrice si eleva a filosofa.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,67/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Emmanuelle Arsan

 Emmanuelle Arsan è lo pseudonimo di Marayat Bibidh, attrice e scrittice di origini thailandesi, autrice del ciclo di romanzi di Emmanuelle, un fenomeno in tutto il mondo che ha ispirato film di grande successo. Nei Tascabili Bompiani sono disponibili Emmanuelle, I figli di Emmanuelle ed Erosfera.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore