Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Emotions of the Ancient Greeks: Studies in Aristotle and Classical Literature - David Konstan - cover
The Emotions of the Ancient Greeks: Studies in Aristotle and Classical Literature - David Konstan - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Emotions of the Ancient Greeks: Studies in Aristotle and Classical Literature
Attualmente non disponibile
83,38 €
83,38 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
83,38 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
83,38 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Emotions of the Ancient Greeks: Studies in Aristotle and Classical Literature - David Konstan - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


It is generally assumed that whatever else has changed about the human condition since the dawn of civilization, basic human emotions - love, fear, anger, envy, shame - have remained constant. David Konstan, however, argues that the emotions of the ancient Greeks were in some significant respects different from our own, and that recognizing these differences is important to understanding ancient Greek literature and culture. With The Emotions of the Ancient Greeks, Konstan reexamines the traditional assumption that the Greek terms designating the emotions correspond more or less to those of today. Beneath the similarities, there are striking discrepancies. References to Greek 'anger' or 'love' or 'envy,' for example, commonly neglect the fact that the Greeks themselves did not use these terms, but rather words in their own language, such as orge and philia and phthonos, which do not translate neatly into our modern emotional vocabulary. Konstan argues that classical representations and analyses of the emotions correspond to a world of intense competition for status, and focused on the attitudes, motives, and actions of others rather than on chance or natural events as the elicitors of emotion. Konstan makes use of Greek emotional concepts to interpret various works of classical literature, including epic, drama, history, and oratory. Moreover, he illustrates how the Greeks' conception of emotions has something to tell us about our own views, whether about the nature of particular emotions or of the category of emotion itself.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Robson Classical Lectures
2006
Hardback
428 p.
Testo in ENG
236 x 160 mm
840 gr.
9780802091031
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore