Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Enchantresses - CD Audio di Georg Friedrich Händel,Sandrine Piau
Enchantresses - CD Audio di Georg Friedrich Händel,Sandrine Piau
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Enchantresses
Disponibile in 5 giorni lavorativi
19,90 €
19,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
25,79 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
25,79 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Enchantresses - CD Audio di Georg Friedrich Händel,Sandrine Piau
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Handel è uno dei compositori più amati da Sandrine Piau e la sua magnifica Alcina in DVD (ALPHA715) ha lasciato un segno. «Se spesso ho incarnato eroine spensierate – spiega Sandrine Piau – in questo nuovo album interpreto donne potenti, spesso ferite». «Regine, maghe, sirene – continua Jérôme Correas direttore dell’ensemble Les Paladins – siamo sempre attratti dall’intensità musicale ed emotiva di emozioni quali la speranza, la delusione, la sofferenza di queste donne, senza dimenticare che talvolta sono crudeli, malevole».Con Almirena, Cleopatra e Alcina, Händel esplora tutte le sfaccettature di queste eroine sconfitte, i cui tratti coraggiosamente delineati vivono nell’appassionata interpretazione di Sandrine Piau.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
18 febbraio 2022
3760014197659

Conosci l'autore

Georg Friedrich Händel

1685, Halle

Compositore tedesco.La vita. il trasferimento a londra. Figlio di un barbiere-cerusico, ricevette la prima istruzione musicale da F.W. Zachow, organista della Liebfrauenkirche a Halle. Incominciò a comporre a dieci anni; ma poiché suo padre era contrario alla carriera di musicista, nel 1702 entrò all'università di Halle per studiarvi diritto. Lo stesso anno divenne organista del duomo; l'anno seguente lasciò Halle per Amburgo, dove suonò in orchestra sotto la direzione di R. Keiser e conobbe J. Mattheson. Il suo primo melodramma, Almira, parte in italiano e parte in tedesco, fu rappresentato ad Amburgo nel 1705; ad esso ne seguirono altri tre, ora perduti. Nel 1706 raggiunse l'Italia, dove divenne in breve famoso come compositore di melodrammi e dove rappresentò il suo primo oratorio, La Resurrezione,...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Lotario, HWV 26: Aria "Scherza in mar la navicella"
Play Pausa
2 Rinaldo, HWV 7a : Aria "Il vostro maggio"
Play Pausa
3 Giulio Cesare In Egitto, HWV 17: Aria "Da tempeste"
Play Pausa
4 Concerto grosso No.4 in A minor, Op.6: Larghetto
Play Pausa
5 Giulio Cesare In Egitto, HWV 17: Recitativo "E pur così"
Play Pausa
6 Giulio Cesare In Egitto, HWV 17: Aria "Piangerò la sorte mia"
Play Pausa
7 Concerto grosso No.4 in A minor, Op.6: Allegro
Play Pausa
8 Lucrezia, HWV 45 : Aria "Alla salma infedel"
Play Pausa
9 Alcina, HWV 34 : Aria "Ah! mio cor!"
Play Pausa
10 Amadigi Di Gaulo, HWV 11 : Overture
Play Pausa
11 Amadigi Di Gaulo, HWV 11 : Aria "Desterò dall'empia Dite"
Play Pausa
12 Concerto grosso No.6 in G major, Op.6: "Largho e affetuoso"
Play Pausa
13 Alcina, HWV 34: Aria "Tornami a vagheggiar"
Play Pausa
14 Alcina, HWV 34 : Aria "Lascia ch'io pianga"
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore