Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Enrico Zanotti. La politica che lascia il segno. Una storia personale, una vicenda politica, un metodo di lavoro - Fabio Cavallari - copertina
Enrico Zanotti. La politica che lascia il segno. Una storia personale, una vicenda politica, un metodo di lavoro - Fabio Cavallari - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Enrico Zanotti. La politica che lascia il segno. Una storia personale, una vicenda politica, un metodo di lavoro
Attualmente non disponibile
4,75 €
-5% 5,00 €
4,75 € 5,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 5,00 € 4,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 5,00 € 4,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Enrico Zanotti. La politica che lascia il segno. Una storia personale, una vicenda politica, un metodo di lavoro - Fabio Cavallari - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Enrico Zanotti, classe 1964, avvocato, politico, marito, padre, amico. Uomo. Nel segno della capacità di guardare negli occhi gli avversari, senza mai cadere nel vezzo ideologico, Zanotti nel Consiglio comunale di Ferrara è riuscito a indicare una prospettiva possibile, un percorso buono per tutti. Lì, tra la piazza e i luoghi del potere, Enrico ha iniziato a spendere la propria vita, lì ha scoperto la città, è diventato adulto, ha tastato con mano il realismo della polis. Undici anni spesi dentro il Palazzo, sempre in minoranza, ma creando i presupposti per essere riconosciuto come un amministratore all'opposizione. Bene comune, capacità di sintesi e una prospettiva di lunga gettata, in anticipo sui tempi, all'avanguardia anche rispetto alla polis dei giorni nostri: così uno strano cristiano è riuscito a far breccia nell'anima di un popolo, nel cuore di uomini e donne che sedevano su fronti opposti. A distanza di dieci anni dalla sua scomparsa, vivono dentro le sue intuizioni le opere di oggi, nate nell'ambito della Fondazione che porta il suo nome. Queste pagine, dense e coinvolgenti, ci raccontano di una modalità di relazioni nuova per l'agire politico, il vissuto quotidiano, la società civile.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
1 gennaio 2010
160 p.
9788852602467
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore