Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Epistemic Friction: An Essay on Knowledge, Truth, and Logic - Gila Sher - cover
Epistemic Friction: An Essay on Knowledge, Truth, and Logic - Gila Sher - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Epistemic Friction: An Essay on Knowledge, Truth, and Logic
Attualmente non disponibile
48,09 €
-5% 50,62 €
48,09 € 50,62 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 50,62 € 48,09 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 50,62 € 48,09 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Epistemic Friction: An Essay on Knowledge, Truth, and Logic - Gila Sher - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Gila Sher approaches knowledge from the perspective of the basic human epistemic situation—the situation of limited yet resourceful beings, living in a complex world and aspiring to know it in its full complexity. What principles should guide them? Two fundamental principles of knowledge are epistemic friction and freedom. Knowledge must be substantially constrained by the world (friction), but without active participation of the knower in accessing the world (freedom) theoretical knowledge is impossible. This requires a grounding of all knowledge, empirical and abstract, in both mind and world, but the fall of traditional foundationalism has led many to doubt the viability of this 'classical' project. The book challenges this skepticism, charting a new foundational methodology, foundational holism, that differs from others in being holistic, world-oriented, and universal (i.e., applicable to all fields of knowledge). Using this methodology, Epistemic Friction develops an integrated theory of knowledge, truth, and logic. This includes (i) a dynamic model of knowledge, incorporating some of Quine's revolutionary ideas while rejecting his narrow empiricism, (ii) a substantivist, non-traditional correspondence theory of truth, and (iii) an outline of a joint grounding of logic in mind and world. The model of knowledge subjects all disciplines to robust norms of both veridicality and conceptualization. The correspondence theory is at once robust, universal, and flexible, allowing multiple patterns of correspondence, including complex and indirect patterns. Logic's systematic grounding brings it in line with other disciplines without neglecting its strong necessity, generality, and normativity, which are explained by its semantic formality.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
Paperback / softback
390 p.
Testo in English
232 x 155 mm
584 gr.
9780198801566
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore