Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Equivalence and Priority: Newton versus Leibniz: Including Leibniz's unpublished manuscripts on the Principia - Meli - cover
Equivalence and Priority: Newton versus Leibniz: Including Leibniz's unpublished manuscripts on the Principia - Meli - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Equivalence and Priority: Newton versus Leibniz: Including Leibniz's unpublished manuscripts on the Principia
Disponibilità in 2 settimane
104,80 €
104,80 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
104,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
104,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Equivalence and Priority: Newton versus Leibniz: Including Leibniz's unpublished manuscripts on the Principia - Meli - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Leibniz's dispute with Newton over the physico-mathematical theories expounded in the Principia Mathematica (1687) have long been identified as a crucial episode in the history of science. Bertoloni Meli examines several hitherto unpublished manuscripts in Leibniz's hand illustrating his first reading of and reaction to Newton's Principia. Six of the most important manuscripts are here edited for the first time. Contrary to Leibniz's own claims, this new evidence shows that he had studied Newton's masterpiece before publishing An Essay on the Causes of Celestial Motions. This article, representing his response to Newton, is included here in English translation. Dr Bertoloni Meli analyses the important implications of this episode on a variety of themes ranging from priority claims to the mathematization of nature in the seventeeth century. Besides providing a careful study of Leibniz's style and strategy, the author examines how our perception of Newton's achievement is affected and the reception of the rival theories by the mathematical community around 1700.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1997
Paperback / softback
328 p.
Testo in English
234 x 156 mm
504 gr.
9780198501435

Conosci l'autore

Meli

(Palermo 1740-1815) poeta italiano. Dopo aver frequentato le scuole dei gesuiti, si dedicò a studi di filosofia e di medicina. Dal 1766 al 1772, ottenuta una specie di abilitazione professionale, tenne la condotta medica di un paese del palermitano, Cinisi. Fu questa la sua stagione più feconda: rilesse i poeti bucolici, meditò sulle pagine di Rousseau e degli enciclopedisti, inseguì i miti illuministici dell’uguaglianza sociale e della natura innocente, scoprendo il valore «naturalmente» poetico del dialetto. Tornato a Palermo con una fama consolidata di poeta e di scienziato, attese all’ordinamento delle Poesie siciliane, curandone un’edizione in 5 volumi (1787) e una in 6 volumi (1814). Il capolavoro della raccolta è La buccolica, opera alla quale M. si applicò a lungo, in particolare fra...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore