Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'eredità del suonare di campane - Giuseppe Lissandrello - copertina
L'eredità del suonare di campane - Giuseppe Lissandrello - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L'eredità del suonare di campane
Attualmente non disponibile
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'eredità del suonare di campane - Giuseppe Lissandrello - copertina

Descrizione


Il ritorno del Burlesque in letteratura. Questo racconto è ambientato nella Sicilia siracusana e noi ci perdiamo in quel paese estivo, anche in autunno, dove paesaggi aridi presentano geometrie affascinanti dove i campi e i prati di paglia profumano di polvere e di sole e dove una banda musicale si presta ad accompagnare gratis il feretro di Turi "u sunaturi", gran cooscitore del "Kamasutra on the road". Fra la trame del racconto, risalta la complicità nell'amicizia maschile, l'ironia di questi uomini che si conoscono fin dall'infanzia. Ci dà una visione originale di come nasce l'amore erotico, per le donne, per le ragazze che andavano in vacanza, sicure di divertirsi con questi ragazzi fatti di mare, di sole, di cielo. Un romanzo rispettoso della tradizione, ricco di citazioni, d'ironia, di colori e profumi siciliani. Dove la passionalità esplode su paesaggi notturni protetti dalla luna africana dove il cuore, misuratore d'intimità, si agita come un tamburo tribale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
1 marzo 2011
120 p., Rilegato
9788896311011

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

emanuele
Recensioni: 5/5

l'erede dei grandi romanzieri siciliani. un libro intelligente e ironico dal sapore forte ma con una delicatezza nelle sfumature che solo una fine mente può indagare forse perché l'autore è uno psicologo? sarà ma aldi là di ciò la trovata di riuscire a sorridere in faccia alla morte senza eroismi ma solo per umanità mi sembra geniale. peccato la brevità, forse frutto di una umile timidezza da prima opera? attendo le sue prossime opere. ad ogni modo una storia verosimile ma originale come Carver, Fante, ed il grande bukwoski

Leggi di più Leggi di meno
Francesca P.
Recensioni: 5/5

E' un romanzo che parla di normalità, gente normale che sogna di amare e di essere amata. Un libro dove il dolore e la sofferenza si vivono nella realtà non nell'incubo paranoico mentale, nell'inferno della nebbia, nel delirio metropolitano. E' un libro semplice dove si guarda in faccia la morte e non ci si spaventa più di tanto perché fa parte della vita. Un libro operaio e contadino non sofisticato e finto dove si fa all'amore per il piacere di farlo non come medicamento di ingiustizie altrui, dove si sa che si è normali e anonimi ma con l'attenzione di chi sa che per una volta anche per caso si può diventare eroi. Un libro dove si mangia bene e si gode per questo. Un libro di vita normale di gente onesta che crede nella bellezza delle piccole cose. Come Ettore sa che morirà contro Achille ma non per questo si tira indietro ma ce la mette tutta e che vada in malora il mondo! Parole esasperate dell'autore. Io lo Applaudo!

Leggi di più Leggi di meno
Francesca Franchi
Recensioni: 5/5

Questo libro mi ha fatto sorridere e divertire per la sua ironia, mi ha fatto anche riflettere sui comportamenti umani tra uomo e donna. Quello che mi è piaciuto è quest'uomo "Turi" che richiama il gallismo e l'erotismo siciliano dei romanzi di Brancati, mette in evidenza la vera e propria adorazione che il personaggio ha per la donna, una ricerca di piacere della conquista e della seduzione e tutto questo con un andamento farsesco, comico, burlesque. Trovo che sia una sapida e brillante satira del costume siciliano. Nello stesso tempo si viene attratti dalla voce del narrante, dalla sua conoscenza della donna, dalla poesia, dal calore umano, si percepisce la sua infanzia, i suoi dolori. Riassumere la trama, è quasi impossibile per il gran numero di personaggi che si muovono nella storia e che come per un miracolo di narrativa, si intrecciano intorno al protagonista che parlando in prima persona a volte racconta la propria storia. E' un libro da leggere, ci insegna l'ironia, ci insegna ad affrontare la morte con il sorriso, ci insegna a riflettere. Un libro che da risalto alla libreria per la sua bella copertina, fatta di santi cannoli siciliani. Io applaudo l'autore.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore