Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Ermete Trismegisto e l'Occidente
Scaricabile subito
3,99 €
3,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
3,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
3,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ermete Trismegisto e l'Occidente - Leonardo Paolo Lovari - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Ermete Trismegisto e l'Occidente
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Il movimento rinascimentale, auspicando il ritorno ad un’età dell’oro della magia, si era basato su un errore cronologico radicale. Le opere da cui prendevano ispirazione, erano considerate molto antiche, quando in realta erano state scritte tra il II e III secolo d.C. II mago rinascimentale si richiamava, erroneamente, ad una fonte di sapienza egiziana, non molto posteriore a quella dei patriarchi e profeti ebraici e di gran lunga anteriore rispetto a Platone e agli altri filosofi greci. In realtà tale sacra sorgente risaliva semplicemente all'ambiente pagano del Cristianesimo primitivo, ad una religione immersa in influenze magiche e orientali, che era stata rifugio di pagani stanchi, che ricercavano risposte ai problemi della vita, tramite dottrine diverse da quelle offerte dai primi cristiani, loro contemporanei. Con Ermete Trismegisto si sviluppò una notevole letteratura in greco, nella quale si parlava di astrologia, alchimia, magia col fine di produrre talismani teurgici. Nello stesso momento sorse una letteratura filosofica attribuita al Trismegisto. Le opera più significative sono rappresentate dall’Asclepio e dal Corpus Hermeticum, datati dal I° Secolo d.C. al III° secolo d.C., non furono composti da un erudito sacerdote egizio, ma da autori presumibilmente greci, ad oggi ignoti, spaziano da stoicismo a platonismo con influenze ebraiche e persiane. La dottrina e la tradizione che, rifacendosi ai principi di Zenone di Cizio (sec. III-II a.C.), considerava il cosmo come un ordine razionale e provvidenziale, identificando la vera felicità nella virtù, e la sapienza nella serena accettazione degli eventi e spec. del dolore e della morte, la quale poteva essere volontariamente ricercata quale mezzo per l'affermazione della dignità e della libertà spirituale individuale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788831427746
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore