Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'esdebitazione del sovraindebitato incapiente. Dopo il terzo decreto correttivo - Paolo Amisano - copertina
L'esdebitazione del sovraindebitato incapiente. Dopo il terzo decreto correttivo - Paolo Amisano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L'esdebitazione del sovraindebitato incapiente. Dopo il terzo decreto correttivo
Attualmente non disponibile
44,65 €
-5% 47,00 €
44,65 € 47,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 47,00 € 44,65 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 47,00 € 44,65 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'esdebitazione del sovraindebitato incapiente. Dopo il terzo decreto correttivo - Paolo Amisano - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume affronta in modo sistematico e con taglio operativo la procedura di esdebitazione del sovraindebitato incapiente, disciplinata dall'art. 283 C.C.I.I., così come modificato, in modo significativo, dal terzo decreto correttivo, finalizzata a consentire ad un debitore sovraindebitato, ma privo di beni o redditi tali da consentire riparti a favore dei creditori, di ottenere, comunque, senza nulla corrispondere ai predetti, un decreto esdebitatorio che rende inesigibili i crediti maturati nei suoi confronti. Destinatari di tale procedura sono le sole persone fisiche meritevoli: il volume individua sia quali siano i soggetti legittimati ad accedervi, sia in cosa consista, in concreto, la meritevolezza che è il vulnus intorno al quale ruota l'intera procedura. Particolare attenzione viene prestata al concetto di incapienza, così come modificato, in modo radicale, dal terzo decreto correttivo, cercando di risolvere le incertezze interpretative determinate da un testo normativo di non felice stesura. Un ampio spazio è dedicato alla struttura del processo che porta il Tribunale all'emissione del decreto esdebitatorio e alla successiva fase di monitoraggio triennale che ha lo scopo di individuare eventuali maggiori beni o redditi dei quali il debitore, già esdebitato, può essere stato percettore nel predetto lasso temporale. È necessario, infatti, individuare, alla luce delle modifiche apportate dal terzo decreto correttivo, quali siano le maggiori utilità che possono essere aggredite dai creditori e le modalità previste per la loro apprensione. Il volume, anche alla luce della copiosa e, spesso, contrastante giurisprudenza, intende fornire una chiave di lettura globale, proponendo soluzioni idonee a colmare la attuale incertezza normativa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
21 ottobre 2025
Libro tecnico professionale
XIX-314 p., Brossura
9788828880301
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore