Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' esistenza di Dio. Storia della prova ontologica da Descartes a Kant - Emanuela Scribano - copertina
L' esistenza di Dio. Storia della prova ontologica da Descartes a Kant - Emanuela Scribano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 49 liste dei desideri
L' esistenza di Dio. Storia della prova ontologica da Descartes a Kant
Disponibilità immediata
24,70 €
-5% 26,00 €
24,70 € 26,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,00 € 24,70 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,00 € 24,70 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' esistenza di Dio. Storia della prova ontologica da Descartes a Kant - Emanuela Scribano - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il libro ricostruisce i fondamenti filosofici e teologici dei cambiamenti che le prove dell'esistenza di Dio hanno subito a partire dall'argomento di Anselmo. La rivendicazione di una conoscenza chiara e distinta della natura di Dio, avanzata da Descartes, è all'origine della supremazia della prova che Kant chiamerà ontologica e che avrà una straordinaria fortuna nel pensiero moderno. Di questa fortuna si ripercorrono qui la nascita, lo splendore, le sorprendenti metamorfosi e il tramonto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
13 maggio 2021
Libro universitario
292 p., Brossura
9788829009237
Chiudi

Indice

Indice

Prefazione
Abbreviazioni
Introduzione
1. Un argomento ontologico aristotelico
In aeternis idem esse et posse/Da Anselmo a Malcolm
2. Descartes e l’ente necessario
L’ente potentissimo/Dal pensiero all’essere/L’esistenza di Dio e l’innatismo/Dall’innatismo all’idea adeguata
3. Descartes e la prova a posteriori
Causa sui/La prova a priori/Causa sive ratio/Prova a posteriori e prova a priori/Prova “fisica” e prova “metafisica”/Qualche eco della rivoluzione cartesiana
4. Malebranche e la visione di Dio
La visione di Dio/Prova di semplice vista e dimostrazione a priori cartesiana/Visione in Dio senza visione di Dio
5. Leibniz e l’ente necessario
Da Cudworth a Leibniz/Leibniz. Due argomenti ontologici?/Leibniz contro Bourguet/Leibniz e Spinoza/Leibniz contro Tommaso/Leibniz contro Gassendi
6. Da Descartes a Hume
Gli enti necessari/Lo spazio/L’ente sconosciuto/La materia/La prova a posteriori/Clarke, Newton e Spinoza/I Dialoghi di Hume/Attorno a Demea
7. Kant e la storia dell’argomento ontologico
La prova cosmologica secondo Kant/Dalla cosmologia alla teologia/La cosmologia di fronte alla prova ontologica/L’avversario invisibile/Kant e l’idea di Dio
Note
Riferimenti bibliografici
Indice dei nomi

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Beppe
Recensioni: 5/5

Opera di alto livello che analizza in modo approfondito, includendo anche autori poco noti, la prova ontologica in un epoca chiave del suo sviluppo, mettendo in particolare evidenza la versione modale della prova, incentrata sulla nozione di essere necessario. L'esposizione è precisa e rigorosa ma abbastanza impegnativa, la lettura presuppone una competenza filosofica di livello universitario, non è un libro divulgativo e non è adatto come primo approccio al tema della prova ontologica. Sarebbe una buona idea leggere il libro dopo quello di Dieter Henrich sullo stesso argomento, per la somiglianza degli aspetti trattati, ma non è affatto indispensabile e quest'opera rimane perfettamente autonoma.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore