Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'espansione urbanistica di Pisa. Itinerari e ostacoli storici - Aldo Benvenuti - copertina
L'espansione urbanistica di Pisa. Itinerari e ostacoli storici - Aldo Benvenuti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L'espansione urbanistica di Pisa. Itinerari e ostacoli storici
Attualmente non disponibile
21,85 €
-5% 23,00 €
21,85 € 23,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,00 € 21,85 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,00 € 21,85 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'espansione urbanistica di Pisa. Itinerari e ostacoli storici - Aldo Benvenuti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Si possono descrivere gli itinerari e gli ostacoli storici dello sviluppo urbanistico di una città attraverso il secolare corpo a corpo col fiume che la ospita e l'attraversa? Una risposta possibile si può trovare proprio in questo libro. L'Arno attraverso i secoli e Pisa attraverso i secoli. Lungo i tagli di correzione e i tentativi di raddrizzamento dell'antico corso d'acqua: quello dell'anno Mille, il successivo del XIV secolo, fino ad arrivare al Taglio Ferdinando e all'ultimo operato dai Lorena. Queste tappe scandiscono l'urbanizzazione di Pisa: dapprima solo sulla riva destra del fiume, successivamente anche a sinistra. Due rive sono anche le comunità socio-economiche dirimpettaie. L'area della Chiesa di San Giovanni al Gatano e quella della Chiesa di Sant'Apollinare dal tardo Medioevo alle soglie della contemporaneità: la bottega artigianale della riva meridionale e la fattoria agricola della riva settentrionale che a fine Ottocento diventeranno anche l'intrapresa del vetro a Porta a Mare e quella dell'ippica a Barbaricina e San Rossore. Composizione sociale e figure sociali, luoghi e strade in un'opera di storia locale che l'autore, più volte, ama chiamare "storia minuta". Aldo Benvenuti è stato maestro elementare per più di quarant'anni nelle scuole pubbliche di Pisa e provincia. Ha scritto numerosi articoli, recensioni e saggi di filosofia e pedagogia su Scuola e Città, La Riforma della Scuola, I Diritti della Scuola, Maestro Oggi. Suoi sono i libri Barbaricina e San Rossore dagli ultimi Medici ai Savoia (1987) e Da Pisa alle foci d'Arno nel Medioevo (1997).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
1 luglio 2011
276 p., Brossura
9788846730794
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore