Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ethical Violence - Carlo Bordoni - cover
Ethical Violence - Carlo Bordoni - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Ethical Violence
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,99 €
-5% 19,99 €
18,99 € 19,99 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,99 € 18,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,99 € 18,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ethical Violence - Carlo Bordoni - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Human civilization is founded on ethical principles, norms of behaviour that have accumulated over time. Perhaps the oldest of ethical principles is the rejection of violence, which includes the respect for life and for the physical and psychological integrity of others. But, in some circumstances, violence itself can be regarded as ethical – for example, when it is used by states claiming to act in self-defence. In these circumstances, the need to defend oneself against an enemy can transform war from an unacceptable act into a necessary, socially shared and morally sanctioned choice. And it is when violence becomes ethical that we must begin to fear for our future. In the wake of the pandemic, we are witnessing the growing prevalence of aggression and emotionality in social and political life. We find ourselves living in an increasingly impatient and insecure society, which is sceptical of scientific thought and which takes refuge in the irrational. The decline of rationality and the growing prevalence of violence are increasingly common features of a society that has lost touch with the great Enlightenment narrative. We need, argues Bordoni, to rediscover the rationality we have lost and recuperate the positive side of technology.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
Paperback / softback
176 p.
Testo in English
211 x 137 mm
227 gr.
9781509561025

Conosci l'autore

Carlo Bordoni

0, Carrara

Carlo Bordoni è docente di Sociologia dei processi culturali all’Università di Firenze e di Estetica all’Accademia di Belle Arti di Carrara.Ha insegnato all’Orientale di Napoli e allo IULM di Milano. Si è occupato di sociologia e di critica letteraria, scrivendo per “Paese Sera”, “L’Indice dei Libri”, “Labirinti del fantastico”, “Il Ponte”: Nella narrativa ha esordito nel 1965 col romanzo giovanile L’ultima frontiera e, di recente, si è riproposto con Il nome del padre (Baroni, 2001).Per Solfanelli ha pubblicato La paura il mistero l’orrore dal romanzo gotico a Stephen King (1989), La fabula bella. Una lettura sociologica dei Promessi Sposi (1991), l’antologia di racconti Cuori...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore