Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'etica tra genetica e neuroscienze. Libero arbitrio, responsabilità, generazione - Sergio Filippo Magni - copertina
L'etica tra genetica e neuroscienze. Libero arbitrio, responsabilità, generazione - Sergio Filippo Magni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
L'etica tra genetica e neuroscienze. Libero arbitrio, responsabilità, generazione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,50 €
19,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 7,50 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,50 € 18,52 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 7,50 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,50 € 18,52 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'etica tra genetica e neuroscienze. Libero arbitrio, responsabilità, generazione - Sergio Filippo Magni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Negli ultimi anni, gli sviluppi delle scienze biologiche, in particolare della genetica e della neurobiologia, stanno offrendo un contributo significativo alla riflessione morale; ma è un apporto che varia a seconda del tipo di problemi che l'etica si trova ad affrontare. Il libro mette insieme tre percorsi di ricerca in cui si palesa la diversità di questo contributo: la libertà del volere, la responsabilità morale e l'estensione della responsabilità alla generazione umana. La prospettiva delineata tiene conto dei risultati delle scienze naturali in maniera più rilevante rispetto a quanto è sovente nelle trattazioni del tema, tese a salvaguardare aree di pertinenza esclusiva della filosofia e a far emergere i limiti degli approcci sperimentali, ma riserva alla riflessione filosofica uno spazio di analisi e di proposta indispensabile. Ciò consente di mettere in luce un'interpretazione naturalistica del libero arbitrio, la presenza di modelli normativi impliciti in ogni attribuzione di responsabilità e un approccio "person-affecting" alle questioni della responsabilità procreativa.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2020
23 gennaio 2020
Libro universitario
169 p., Brossura
9788843099474
Chiudi

Indice

Indice
Introduzione
Parte prima
Libero arbitrio
1. Libertà e necessità
Filosofia e scienza/Determinismo e modalità/Il determinismo qualificato/Il fisicalismo e la sopravvenienza/Determinismo e fisicalismo
2. Il libero arbitrio e la mente
I requisiti della libertà/Il volere e la mente/Volontà e scelta/La volontà e l’azione/Comportamentismo e scienze cognitive
3. Il determinismo genetico
Determinismo biologico e genetico/Determinismo genetico e fatalismo/Natura e cultura/Genetica e libertà
4. Il determinismo cerebrale
La neurobiologia e il determinismo/L’esperimento di Libet/Gli esperimenti sull’attività motoria/I limiti degli esperimenti/Gli esperimenti sulle azioni mentali
5. La libertà dinamica
Le modalità dinamiche/La libertà dinamica della volontà/Libertà dinamica e libertà metafisica/ L’argomento della conseguenza/Libertà dinamica e libertà sociale
Parte seconda
Responsabilità
6. I problemi della responsabilità
Responsabilità/Concezioni della responsabilità/Giustificazioni della responsabilità/La responsabilità reattiva
7. Responsabilità e possibilità alternative
Compatibilismi/Determinismo e responsabilità/Il principio di possibilità alternative/Frankfurt e gli esperimenti mentali/La struttura degli esperimenti
8. Responsabilità e determinismo
Azione possibile e prevenzione possibile/Responsabilità e inevitabilità/Responsabilità e controllo/Responsabilità ed esperimenti mentali
9. Dovere e potere
La lode e il biasimo/Responsabilità e credenza/Azioni e omissioni/Il carattere e il fare altrimenti/Dovere implica potere?
Parte terza
Generazione
10. Responsabilità e generazioni future
Generazioni future/Il problema della non-identità/La responsabilità e il tempo/Individui possibili e meramente possibili
11. Responsabilità personale e impersonale
Il principio di incidenza-personale/Le concezioni impersonali/La conclusione ripugnante/Quale teoria?
12. Responsabilità e beneficenza procreativa
Beneficenza e danno/Una posizione ibrida/Alcuni problemi/La beneficenza procreativa personale Bibliografia
Indice dei nomi

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore