Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Eugénie Grandet - Honoré de Balzac - copertina
Eugénie Grandet - Honoré de Balzac - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Eugénie Grandet
Attualmente non disponibile
5,70 €
-5% 6,00 €
5,70 € 6,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
5,70 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
5,70 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
5,70 €
Chiudi
Eugénie Grandet - Honoré de Balzac - copertina

Descrizione


Ispirato da una storia vera e pubblicato nel 1833, nato come una delle "Scene della vita di provincia" e concepito inizialmente in forma di novella destinata a una rivista letteraria, Eugénie Grandet è uno dei romanzi più acuti e ricchi di Honoré de Balzac, e una delle prime opere in quella che sarebbe diventata la sua grande serie di romanzi intitolata La Comédie humaìne. Ambientato nella regione della Loira negli anni tra il 1819 e il 1833, in una città di provincia nella Francia post-rivoluzionaria, il racconto immortala quella parte di Francia a molti sconosciuta all'epoca, fatta non di grandi città, nobili famiglie e mondanità, ma di ignoranza, disparità e arrivismi sociali, cultura patriarcale e lotta per la ricchezza e il potere. Incentrata sulla contrapposizione tra il mondo dei sentimenti puri, altruistici e autentici rappresentato dalla figlia Eugénie, in opposizione a quello dell'interesse economico del padre Grandet, la storia di Eugénie e del suo triste amore per suo cugino Charles, anche grazie ad un uso meticoloso delle descrizioni psicologiche e fisiche, la straordinaria vitalità dei personaggi e la stupefacente concretezza dei dettagli con cui è tratteggiato lo sfondo sociale, rappresenta uno dei vertici assoluti del romanzo francese dell'Ottocento e influenzò notevolmente lo sviluppo del realismo letterario del diciannovesimo secolo, nelle mani di scrittori come Dickens, Dostoevskij, Flaubert, e Henry James.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
25 gennaio 2017
18 p., Brossura
9788895288727

Conosci l'autore

Honoré de Balzac

1799, Tours

Nacque in una famiglia della media borghesia e solo dal 1830 aggiunse il «de» al suo cognome; suo padre, che era stato segretario del consiglio del re durante l’Ancien Régime, fu poi capo della sussistenza della 22a divisione militare di Tours; la madre proveniva da una famiglia di commercianti. Dal 1807 al 1813 studiò come interno nel Collège de Vendôme. Quando la famiglia si trasferì a Parigi, iniziò gli studi di giurisprudenza e seguì alla Sorbona i corsi di Cousin, Guizot, Villemain. Nel 1819 i genitori gli concessero un periodo di prova per saggiare la sua vocazione letteraria. In una mansarda del quartiere della Bastiglia, in rue Lesdiguières, scrisse le sue prime opere, una tragedia in versi, Cromwell, e un romanzo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore