Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'Europa e l'era nomade. Spunti per un nuovo europeismo - Cristiano Zagari - copertina
L'Europa e l'era nomade. Spunti per un nuovo europeismo - Cristiano Zagari - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L'Europa e l'era nomade. Spunti per un nuovo europeismo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Genesis Books
Spedizione 5,50 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Genesis Books
Spedizione 5,50 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Genesis Books
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'Europa e l'era nomade. Spunti per un nuovo europeismo - Cristiano Zagari - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2000
3 novembre 2000
64 p.
9788849200614

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Immacolata Lepri
Recensioni: 4/5

GAETANO ARFE' (dalla prefazione al libro) Il processo d'integrazione europea, pur dentro i limiti e le contraddizioni che ne hanno segnato e ne segnano il percorso è andato avanti perché mai è venuta a mancare la pressione dei gruppi che hanno tenuto vivi i fermenti ideali che la Resistenza aveva prodotto. Gruppi, che hanno puntato sull'impossibile consentendo però che il possibile fosse raggiunto. E' loro conquista il Parlamento Europeo eletto a suffragio universale diretto, che per quanto rimasto un parlamento zoppo a sovranità limitata, ha finora consentito che l'involuzione tecnocratica dell'Unione Europea non diventasse irreversibile e che la fiducia in uno sviluppo democratico delle istituzioni europee rimanesse intatta. Oggi si tratta di andare oltre. Il saggio costituisce una sorta di ricognizione, agile, ricca, di spunti e di riflessioni, del campo sul quale il nuovo europeismo dovrà muoversi, in condizioni meno drammatiche, certamente più difficili di quelle nelle quali noi ci trovammo ad operare. E' il filo della continuità che riprende a svolgersi e questo ci da la tranquilla certezza che quanto da noi fu fatto non è stato inutile, ci da la fiduciosa speranza che il successo da noi mancato possa coronare la lotta dei nostri figli. LEO SOLARI su GAUCHE EUROPEENNE-NUOVA EUROPA n 4 L'idea che ha animato la volontà di avviare l'unificazione dell'Europa ha avuto come ragione solo la necessità di assicurare finalmente la pace al continente dopo la tragedia di due grandi guerre che nell'arco di meno di un terzo di secolo lo avevano sconvolto e di adeguare l'assetto europeo ad un corso storico che rendeva insostenibili gli angusti spazi nazionali? O del disegno europeo fanno parte aspetti, attuali o virtuali, che travalicano ampiamente il fatto che l'Europa sia finalmente affrancata dal rischio di essere nuovamente lacerata da un grande conflitto e possa, forte di uno spazio economico continentale, invertire il suo declino e affrontare validamente le sfide di quest'era? Chiederselo è giusto

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore