Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Everything you always wanted to know about Lachmann's method. A non-standard handbook of genealogical textual criticism in the age of post-structuralism, cladistics - Paolo Trovato - copertina
Everything you always wanted to know about Lachmann's method. A non-standard handbook of genealogical textual criticism in the age of post-structuralism, cladistics - Paolo Trovato - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
Everything you always wanted to know about Lachmann's method. A non-standard handbook of genealogical textual criticism in the age of post-structuralism, cladistics
Disponibilità immediata
28,40 €
-5% 29,90 €
28,40 € 29,90 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,90 € 28,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
29,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,90 € 28,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
29,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Everything you always wanted to know about Lachmann's method. A non-standard handbook of genealogical textual criticism in the age of post-structuralism, cladistics - Paolo Trovato - copertina

Dettagli

2
2017
30 aprile 2017
362 p., Brossura
9788862928601
Chiudi

Indice

Table of contents
Foreword, by Michael D. Reeve

Preface
Acknowledgements
How to use this book
General bibliography

Introduction
1. Philology or textual criticism
2. We are all philologists
3. Why do we need textual criticism?
4. Who’s afraid of philology?

Part 1. Theories
1. “Lachmann’s method”
2. Bédier’s schism
3. A more in-depth look at some essential concepts
4. Highs and lows of computer-assisted stemmatics
5. The criticism of linguistic features in multiple-witness traditions
6. The ineluctability of critical judgment (choice out of variants, conjecture)

Part 2. Practical applications
7. A simple tradition. The Tractatus de locis et statu sancte terre jerosolimitane
8. A tradition of average difficulty. Jean Renart’s Lai de l’ombre
9. A very complicated tradition. Dante’s Commedia

Conclusion
Postface to the second edition
General index
List of passages discussed

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore