Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Evolutionary History of Witch-hunting: A Qualitative Darwinian Approach - Steije Hofhuis - cover
The Evolutionary History of Witch-hunting: A Qualitative Darwinian Approach - Steije Hofhuis - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Evolutionary History of Witch-hunting: A Qualitative Darwinian Approach
Disponibilità in 3 settimane
143,26 €
-5% 150,80 €
143,26 € 150,80 € -5%
Disp. in 3 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 150,80 € 143,26 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 150,80 € 143,26 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Evolutionary History of Witch-hunting: A Qualitative Darwinian Approach - Steije Hofhuis - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Why did early modern Europeans hunt for witches? Were these persecutions a shrewd tool to oppress women or the poor, or were they just a way of making money? Or were witch-hunters primarily driven by a genuine belief in witchcraft? The witches’ sabbath, the diabolical pact, and the nightly flight were elements in the early modern concept of witchcraft that seem to have been intelligently designed to trigger persistent witch persecutions. But in contrast to what many past historical scholars presumed, witch-hunts were not based on intelligent design. So how to explain them? This book proposes a new model: Darwinian cultural evolution. It contends that witch-hunting’s apparent design emerged from a hidden evolutionary process in which cultural variants which accidentally unleashed larger persecutions were cumulatively preserved. Witch-hunting did not so much evolve to serve human interests but to ensure its own ‘selfish’ reproduction. Historians have often compared witch persecutions to the outbreaks of contagious disease, but only as a figure of speech. But shouldn’t we take the similarities more seriously? This book argues that witch-hunting was a cultural ‘virus’ that spread at the expense of its human hosts, and thus bridges the gap between qualitative history and the burgeoning field of Darwinian cultural evolution.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
Hardback
376 p.
Testo in English
210 x 148 mm
9783031669354
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore