Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Evoluzione della psiche. Dal primitivismo psichico magico-mitico all'evoluzione analitico-creativa

Recensioni: 5/5
L'evoluzione della psiche umana è strettamente correlata, influenzata e condizionata da specifici fattori storico-culturali. Le funzioni psichiche e la loro diversa rappresentazione nell'esistenza delle persone hanno avuto uno sviluppo che a partire dal primitivismo naturale, essenzialmente pulsionale, per poi acquisire la dimensione affettivo-sentimentale e logico-razionale, ma non sempre la loro espressione è risultata integrata armonicamente nella mente. Nel corso della storia il passaggio dal Pensiero magico-mitico al Pensiero Razionale ha obliato la funzione psicologica del sentire, che permette di armonizzare la dimensione naturale primitiva-pulsionale con la dimensione logico-razionale evitando la proiezione all'esterno del vissuto psichico. Il primato odierno della Ragione-razionalizzante non esclude l'erompere destruente e confusivo di un desiderare primitivo-onnipotente in grado di possedere incongruamente la psiche dell'uomo. A fronte di questo scenario di sofferenza si propone il recupero del "sentire interiore" come funzione in grado di conferire un "senso" all'Esistenza individuale, spesso contaminata da razionalizzazioni emotive e desideri dereistici.)
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore