Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Evoluzione e dinamiche di sviluppo delle imprese familiari. Un approccio economico-aziendale - Elena Cristiano,Graziella Sicoli - copertina
Evoluzione e dinamiche di sviluppo delle imprese familiari. Un approccio economico-aziendale - Elena Cristiano,Graziella Sicoli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Evoluzione e dinamiche di sviluppo delle imprese familiari. Un approccio economico-aziendale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
24,00 €
24,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Evoluzione e dinamiche di sviluppo delle imprese familiari. Un approccio economico-aziendale - Elena Cristiano,Graziella Sicoli - copertina

Descrizione


Nel nostro Paese, la tematica delle imprese familiari, soprattutto per motivazioni di ordine storico, culturale e istituzionale, assume a tutt'oggi particolare interesse. Studi in merito hanno indotto ad identificare queste imprese come modello vincente da adottare in quanto forma prevalente di proprietà in tutti i Paesi con sistema economico a decisioni decentrate dalle vaste potenzialità di sviluppo. Il problema della definizione del fenomeno ha condizionato, nel tempo, la disciplina stessa. E, proprio alla luce dell'evoluzione in atto, il volume si propone di trovare una definizione univoca nella quale far convergere alcune caratteristiche di fondo: coinvolgimento familiare, vincoli normativi, continuità, performance, crescita. Tenendo conto della letteratura nazionale ed internazionale il libro si inserisce in questo dibattito e affronta il tema della classificazione delle imprese familiari tra valori della famiglia e valori dell'impresa. Tale simbiosi, a volte, può generare conflittualità e riflettersi sulla gestione aziendale. Alla luce di ciò l'attenzione si sposta sul modello di governance da adottare per favorire il consolidamento dei valori propri del family business tra i valori della famiglia e le regole dell'impresa. In funzione delle relazioni affettive, personali, familiari si affronta parallelamente il delicato tema del ricambio generazionale nella prospettiva di garantire continuità e solidità all'impresa familiare.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2013
20 novembre 2012
Libro universitario
182 p., Brossura
9788856847352

Conosci l'autore

Graziella Sicoli

Graziella Sicoli è stata Professore Associato e Docente di Economia Aziendale presso il Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche dell’Università della Calabria. È autrice di diverse pubblicazioni nell’ambito della sua disciplina, su temi che spaziano dalla rendicontazione non finanziaria alla governance aziendale, con particolare attenzione alla diversità di genere e al suo impatto sulle performance aziendali, alla responsabilità sociale delle imprese, alla trasformazione digitale e all’applicazione di tecnologie emergenti nel settore sanitario.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore