L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
E' una mia opinione, ma non ho trovato nel libro una descrizione storica, ordinata e cronologica sui vari passaggi evolutivi, ma soltanto una rassegna sulle maggiori specie comparse sulla terra. Capitolo molto scarso sull'evoluzione della specie umana. Scritto con caratteri troppo piccoli sia nelle descrizioni che nelle schede specifiche. Le illustrazioni riportate sono bellissime ed è una delle cose che ho apprezzato. Comunque abbastanza deluso dell'acquisto.
Un libro molto interessante, ma con diversi difetti, a mio avviso. Intanto essendo diretto al vasto pubblico, è molto semplificato in molti aspetti, soprattutto nell’introduzione la scienza viene esposta a livello di scuole medie, ma ci sta. In alcuni casi non si capiscono i passaggi evolutivi, nel senso che non si capisce se il salto non venga spiegato o non possa essere spiegato per mancanza di reperti. Per quanto io non abbia particolari problemi di vista, la lettura del carattere molto piccolo mi rallentava molto; in particolare la cronologia è scritta davvero in carattere minuscolo e sentivo la vista affaticata ogni volta, non parliamo poi delle minischede su alcuni scienziati che oltre ad essere scritte col carattere piccolo, sono anche in colore grigio e non nero, quindi proprio per lettori con la supervista. Ma dove, a mio avviso, il libro cade miseramente, è sul ruolo dell’uomo sul nostro pianeta, considerato fin dalle prime pagine come un’anomalia, un difetto della natura, alla stregua degli estremisti ambientalisti che poco a che fare hanno con la scienza. E di quanto l’autore sia piegato all’ideologia, appare chiaramente negli ultimi capitoli dedicati appunto alle devastazioni attuate dall’uomo, sulla superficie del pianeta, nonostante lo stesso autore specifichi che anche considerando le aree agricole, che costituiscono la gran parte della superficie antropizzata, la parte che l’uomo ha interessato fino ad ora non arrivi neanche al 20% della superficie totale. Insomma una serie di banalità ideologiche che fanno leva su episodi ultralocalizzati arcinoti come quello dell’estinzione del dodo o sulle mai comprovate teorie della responsabilità dell’uomo sul riscaldamento del pianeta, concludono miseramente questo volume che per il resto dava diversi spunti interessanti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore