Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Exhibiting Italian Art in the United States from Futurism to Arte Povera: 'Like a Giant Screen' - Raffaele Bedarida - cover
Exhibiting Italian Art in the United States from Futurism to Arte Povera: 'Like a Giant Screen' - Raffaele Bedarida - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Exhibiting Italian Art in the United States from Futurism to Arte Povera: 'Like a Giant Screen'
Attualmente non disponibile
56,28 €
-5% 59,24 €
56,28 € 59,24 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 59,24 € 56,28 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 59,24 € 56,28 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Exhibiting Italian Art in the United States from Futurism to Arte Povera: 'Like a Giant Screen' - Raffaele Bedarida - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This volume explores how Italian institutions, dealers, critics, and artists constructed a modern national identity for Italy by exporting – literally and figuratively – contemporary art to the United States in key moments between 1929 and 1969. From artist Fortunato Depero opening his Futurist House in New York City to critic Germano Celant launching Arte Povera in the United States, Raffaele Bedarida examines the thick web of individuals and cultural environments beyond the two more canonical movements that shaped this project. By interrogating standard narratives of Italian Fascist propaganda on the one hand and American Cold War imperialism on the other, this book establishes a more nuanced transnational approach. The central thesis is that, beyond the immediate aims of political propaganda and conquering a new market for Italian art, these art exhibitions, publications, and the critical discourse aimed at American audiences all reflected back on their makers: they forced and helped Italians define their own modernity in relation to the world’s new dominant cultural and economic power. The book will be of interest to scholars working in art history, social history, exhibition history, and Italian studies.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Routledge Research in Art Museums and Exhibitions
2024
Paperback / softback
228 p.
Testo in English
246 x 174 mm
450 gr.
9781032106069
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore