L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Editore : Mondadori Collana : Oscar Bestsellers Anno : 2008 Prima edizione della collana Rilegatura pagine : Brossura - 16.5x11.50 cmc a. - 278 pp Condizioni . Volume proveniente da collezione privata ottime condizioni sembra mai letto Per ogni problema, domanda, foto o necessità non esitate a contattarci per risolvere ogni vostra richiesta! Collocazione : 33C-08 PP . 278. . Molto buono (Very Good). . . .
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
E' il primo libro che ho letto di Corona e mi è piaciuto moltissimo. Il suo modo di raccontare le storie degli abitanti del paese mi ha affascinato al punto di aver avuto curiosità di visitare quel che rimane di Erto. Poi ho desistito perchè temo di non saper ritrovare quelle emozioni che ho provato nella sua narrazione.
C'è veramente poco che rimarrà ricordato nei miei pensieri di questo libro... Noia e niente che sia interessante... Salto di 200 pagine obbligatorio e con la consapevolezza di non essermi perso niemte... Il vero Corona è molto altro... per fortuna... (sembra un libro che abbia dovuto scrivere per contratto, con scadenza della produzione)non più di 2
Un parallelo tra le quattro stagioni della natura e quelle della vita di un paese ormai abbandonato e vivo solo nei ricordi dei sopravvissuti. Questa di Erto non è secondo me la poesia di Spoon River:qui non sono lapidi fredde o anime distaccate che si raccontano:qui c'è un uomo che ricorda. La pietra non è quella tombale, ma quella delle case, testimonianza ancora vivida di quella che è stata la tragedia del Vajont. Un errore umano costato la vita a tanti, troppi: non si può dimenticare ciò che è stato prima della tragedia. E a ricordare è la voce limpida e pura di un montanaro. Corona non descrive il Vajont: lui descrive la vita di Erto. Le sue pagine sono un monito. Sembrano dire: memento, homine!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore