Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fare e saper fare. Monteroni operosa dall'Unità d'Italia ad oggi - copertina
Fare e saper fare. Monteroni operosa dall'Unità d'Italia ad oggi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Fare e saper fare. Monteroni operosa dall'Unità d'Italia ad oggi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,80 €
-15% 28,00 €
23,80 € 28,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 28,00 € 23,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 28,00 € 23,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Fare e saper fare. Monteroni operosa dall'Unità d'Italia ad oggi - copertina

Descrizione


Declinare il verbo “fare” non è cosa difficile: sui dizionari si possono trovare facilmente quali sono le frasi più ricorrenti che contengono questa parola e proprio ad alcuni di questi ultimi si rivolge questo libro. Conosceremo coloro che, con il loro “fare” e “saper fare”, hanno consentito alla società di svilupparsi e migliorarsi; innumerevoli sono le persone che hanno costruito le case, le fabbriche, le macchine, gli impianti, i mobili, gli apparecchi, gli strumenti, che agevolano la nostra esistenza. Le 720 pagine del volume sono divise in sette sezioni. La prima è dedicata ad artigiani e agricoltori, la seconda riporta i dati della ricerca sulle professioni, effettuata presso l’Archivio di Stato di Lecce e il Comune di Monteroni di Lecce, attraverso il censimento dei matrimoni (dal 1861 al 1950) dai quali si evincono le professioni. La terza sezione contiene una appendice documentaria della CCIAA di Lecce relativa alle imprese artigiane di Monteroni; nella quarta sezione sono raccolti i contributi relativi ad alcuni operosi cittadini. La quinta sezione è composta da schede biografiche, corredate da fotografie, che testimoniano l’attività di artigiani ad oggi scomparsi i quali hanno lasciato un segno nella memoria cittadina. La sesta sezione riporta le schede biografiche di alcuni “maestri” di oggi accompagnate, anche queste da fotografie. Chiude il volume la sezione contenente i dati della popolazione di Monteroni dal 1861 al 2011 implementati con ulteriori indicatori statistici fino ai giorni nostri. Un volume ricco, poderoso, che vuol essere testimone di un passato da cui il futuro non può prescindere.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2022
14 luglio 2022
720 p., ill. , Brossura
9788855341073
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore