Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il fasciocomunista. Vita scriteriata di Accio Benassi - Antonio Pennacchi - copertina
Il fasciocomunista. Vita scriteriata di Accio Benassi - Antonio Pennacchi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il fasciocomunista. Vita scriteriata di Accio Benassi
Disponibilità immediata
9,35 €
-45% 17,00 €
9,35 € 17,00 € -45%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 17,00 € 9,35 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 17,00 € 9,35 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Il fasciocomunista. Vita scriteriata di Accio Benassi - Antonio Pennacchi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


E' il 1962 e "Accio" ha 12 anni. E' in seminario - sognava di fare il missionario - ma ora s'è stufato e vuole tornare a casa, a Latina. Lì, però, non lo accolgono troppo volentieri: sette tra fratelli e sorelle, più un padre operaio e madre in crisi di nervi. E allora scappa da casa, non va più a scuola, s'iscrive al MSI. Gira con la catena sotto l'impermeabile, entra ed esce dalla questura, lo espellono dall'MSI, entra nel Movimento Studentesco, diventa maoista... Antonio Pennacchi racconta la storia di un eroe istintivo, stupido, goffo, attaccabrighe, arrogante, sentimentale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2003
25 febbraio 2003
340 p., Rilegato
9788804488224

Valutazioni e recensioni

3,4/5
Recensioni: 3/5
(5)
5
(1)
4
(1)
3
(2)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Vincenza Mastropasqua
Recensioni: 3/5

Be che dire sicuramente il libro inizialmente è un po' noioso ....poi ti fai prendere dalla voglia di sapere come hanno vissuto i ragazzi del 68 quegli anni e allora diventa tutto + facile e interessante per chi come me ha solo 20 anni! Rispetto al film non vedo quasi nessuna congruenza........solo i nomi!sicuramente sarebbe stato assurdo riportare tutti gli avvenimenti ma uno sforzo in + almeno sulla veridicità della storia andava fatto .....in fondo queste cose sono accdute sul serio quindi perchè lasciare a metà il lavoro come diceva l'isterica madre del nostro ribelle protagonista!cmq questo è un libro bello... e da leggere....insegna...

Leggi di più Leggi di meno
rainbow
Recensioni: 3/5

Il libro è sicuramente buono, scritto in maniera scorrevole, rimanda a tempi in cui esistevano dei valori, magari sbagliati, magari negativi, ma valori per i quali si era disposti a combattere, non imbecilli miti mediatici dietro i quali intere generazioni oggi si perdono. L’uso della lingua è snello, a volte eccede nello stile colloquiale, ma si lascia leggere, senza alcun dubbio. L’unica cosa non azzeccata è il titolo, un titolo che non cattura assolutamente, io stesso non so perché l’ho comperato con quel titolo là, certo ora che l’ho fatto non me ne pento.

Leggi di più Leggi di meno
Mauro Naska
Recensioni: 2/5

sul passato non si discute, lo si proietta su uno schermo previrtuale dove ognuno dice la sua. Di una piccola storia si può fare un 'grande'racconto..se riesci a 'bucare lo schermo' qualcosa cambia..per l'autore, la sua fama e il suo reddito. Gli altri, quelli che in 'silenzio' osservano sanno esserci anche altri punti di osservazione meno autocelebrativi che non sono destinati ad essere stampati e a trarne guadagno.. senza avere la decenza del silenzio di fronte ad altre storie, più grandi e più tragiche..tanto più tragiche e grandi da non potere essere comprese da chi ha imparato a trarre guadagno da ricordi che non gli appartengono oltre la piccola fetta in piccola parte anche sua. oltre a vivere non sarebbe male anche filosofeggiare...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,4/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(2)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Da questo libro di Antonio Pennacchi è stato tratto il film Mio fratello è figlio unico di Daniele Luchetti, con Riccardo Scamarcio, Elio Germano, Angela Finocchiaro, Massimo Popolizio, Luca Zingaretti.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Antonio Pennacchi

1950, Latina

Operaio in fabbrica a turni di notte fino a cinquant'anni, ha pubblicato tre romanzi con Donzelli: Mammut (1994), Palude (1995) e Una nuvola rossa (1998). Per Mondadori ha pubblicato Il fasciocomunista (2003, premio Napoli) da cui è stato tratto il film Mio fratello è figlio unico e Shaw 150. Storie di fabbrica e dintorni (2006). È autore anche di Fascio e martello. Viaggio per le città del Duce (Laterza 2008). Nel 2010 ha vinto il Premio Strega con il romanzo Canale Mussolini edito da Mondadori, che nel 2011 ha ripubblicato anche il suo romanzo d'esordio, Mammut. Sempre per Mondadori esce nel 2015 Canale Mussolini. Parte seconda.Ha collaborato a «Limes»; suoi scritti sono apparsi su «Nuovi Argomenti», «Micromega» e...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore