Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Feminism, Prostitution and the State: The Politics of Neo-Abolitionism - cover
Feminism, Prostitution and the State: The Politics of Neo-Abolitionism - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Feminism, Prostitution and the State: The Politics of Neo-Abolitionism
Disponibilità in 2 settimane
258,30 €
258,30 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
258,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
258,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Feminism, Prostitution and the State: The Politics of Neo-Abolitionism - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This edited volume focuses on charting the rise of neo-abolitionism and offering a critique of the idea, its logics and consequences. A model of state policy which aims to abolish prostitution through legislation, Neo-abolitionism criminalises the buyer of sex but not the seller. It is currently law in Sweden and other Nordic states and dominates the framing of policy debates in many other Western liberal contexts. Pressure for adoption of this policy has come from radical feminists who understand prostitution and sex trafficking as a form of violence against women. This volume argues that this convergence between radical feminism and state’s interests arises from the emergence of, on the one hand, ‘governance feminism’ which seeks to have its ideals implemented through ‘top-down sovereigntist means’, and on the other hand, state’s interests in legitimising stricter border controls and law enforcement responses in relation to transnational organised criminality, ‘illegal’ migration, and security. Based around a series of country case studies each chapter will explore the politics surrounding the emergence of neo-abolitionism and its trajectory through those polities, whether the paradigm has been adopted, rejected or is still under debate. The volume will be of great interest to students and scholars of Social and Public Policy, Gender and Women’s Studies, Politics and International Relations and Critical Legal Studies/Criminology.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Routledge Studies in Gender and Global Politics
2017
Hardback
172 p.
Testo in English
234 x 156 mm
385 gr.
9781138945401
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore