Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La femme pauvre - Léon Bloy - copertina
La femme pauvre - Léon Bloy - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La femme pauvre
Disponibilità immediata
85,00 €
85,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
La Fenice - Brescia
85,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
La Fenice - Brescia
85,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La femme pauvre - Léon Bloy - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In-8°, pp. 268 (1). Bella leg. mz. pl. bordeaux con angoli ampi, tit. oro impresso al ds., fregi a forma di sole in oro impressi entro scomparti al ds., nervi, piatti su carta marmorizzata, taglio sup. oro, sguardie su carta tabacco, bross. orig. conservate. Minime ingialliture a bordopagina.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1962
268 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560034035976

Conosci l'autore

(Périguex 1846 - Bourg-la-Reine, Parigi, 1917) scrittore francese. Nacque poverissimo e tale rimase tutta la vita per un’impossibilità organica ad adattarsi ai suoi tempi. Avviatosi alla pittura senza grandi attitudini, emigrò a Parigi, dove Barbey d’Aurevilly lo indirizzò al giornalismo e alla letteratura, per cui era eccezionalmente dotato. In continua, virulenta polemica col suo secolo, con la democrazia, il progresso e quante altre «sciagure» la rivoluzione francese e la scienza potevano aver generato, si spinse così in là, anche e soprattutto negli attacchi a personalità contemporanee, da perdere una dopo l’altra tutte le collaborazioni a giornali e riviste. Finì per dover accettare un piccolo impiego alle Ferrovie del Nord. La sua totale adesione al cattolicesimo gli fece vivere drammaticamente...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore