Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ferdinand, the Man with the Kind Heart - Irmgard Keun - cover
Ferdinand, the Man with the Kind Heart - Irmgard Keun - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Ferdinand, the Man with the Kind Heart
Disponibile in 5 giorni lavorativi
11,87 €
-5% 12,49 €
11,87 € 12,49 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,87 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,87 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ferdinand, the Man with the Kind Heart - Irmgard Keun - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


'A great writer' Ali Smith Newly translated by Michael Hofmann, the touching final novel from the author of Child of All Nations 'I don't think I'm that unusual, and I don't think I'm crazy either' Bombed-out Cologne after the war is a strange place to be. The black market in jam and corsets is booming, half-destroyed houses offer opportunities for stealing doors and eggcups, and de-Nazification parties are all the rage. Ferdinand - daydreamer, former prisoner of war, wearer of a curious jerkin - drifts around the city, observing life's absurdities, strenuously avoiding his fiancee and drinking brandy with his fabulous cousin. When he gets a job as a 'cheerful adviser' to those down on their luck, will Ferdinand's fortunes change too? Irmgard Keun's exuberantly funny and touching final novel takes the tiny moments of triumph and defeat in one man's life, and turns them into a moving portrait of the human spirit.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Penguin Modern Classics
2021
Paperback / softback
192 p.
Testo in English
196 x 129 mm
143 gr.
9780241441336

Conosci l'autore

Irmgard Keun

1905, Charlottenburg

Irmgard Keun (1905-1982) è stata una delle scrittrici più originali del suo tempo ed è al centro ormai da anni di una riscoperta da parte di critica e pubblico. Compagna di Joseph Roth, fu spinta alla scrittura da Alfred Döblin che ne ammirava la vivace intelligenza e l’umorismo fulminante. È autrice di sceneggiature, reportage e una dozzina di romanzi in cui ha raccontato le contraddizioni della società europea prima e durante la Seconda guerra mondiale, concentrandosi in particolare sulla condizione della donna. Le sue opere furono proibite dai nazisti; per tutta risposta l’autrice fece causa allo Stato per danni. Il suo Gilgi, una di noi uscì nel 1931 e, nel breve tempo prima di essere censurato, divenne un caso editoriale rendendo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore