Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Festa al trullo - Chicca Maralfa - copertina
Festa al trullo - Chicca Maralfa - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Festa al trullo
Disponibile in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
14,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
14,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
14,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
14,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
14,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
14,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Festa al trullo - Chicca Maralfa - copertina

Descrizione


Quando i LUOGHI diventano LOGHI. "Festa al trullo", una black comedy globale sul nostro presente "social"

"Una avvincente e grottesca commedia nera, in un corto circuito esplosivo tra mezzadri e influencer della moda" - Gabriella Genisi

Salento, Chiara Laera, famosissima influencer nel campo della moda, sta preparando l’evento di punta dell’estate: una grande festa per il lancio globale di un nuovo brand, ciceri&tria, dello stilista pugliese Vanni Loperfido, astro nascente della moda internazionale. Il talentuoso creativo è inviso alla sua terra d'origine perchè ai contoterzisti della zona ha preferito quelli del Nord. Il marchio, ispirato a un piatto tipico della cucina salentina, dà il tema alla serata che si svolgerà al C-Trullo, la masseria di Chiara Laera, in diretta Instagram e Periscope con il mondo intero. Per avere il massimo risalto mediatico, viene allestito un set felliniano 2.0, chiedendo alla gente del posto di interpretare se stessa: Elisabetta, perfetta come pulitrice di cicorielle e mest’ Luigi, l’artigiano delle ceste; Nicola, il casaro della masseria dell’Assunta con i suoi baffoni neri e la pelle scura, perfetto per il contrasto fotografico con il bianco del latte. Uno spettacolo folk “d’avanguardia” per i personaggi più eccentrici e in voga del fashion system internazionale. Ma non tutto fila liscio. C’è chi, in questa terra, non sopporta l’invasione dei portatori di nuovi costumi, a tal punto da vedere minacciato il proprio ecosistema esistenziale, fino a reagire con atti estremi. A fare da sfondo alla serata, che avrà un tragico epilogo, una distesa di meravigliosi ulivi secolari, minacciati da un killer silenzioso: il batterio Xylella.
Chicca Maralfa, al suo primo romanzo, scrive una black comedy molto divertente - ma allo stesso tempo acuta - e fotografa un territorio, la Puglia turistica e il Salento in particolare, che sempre più si sta trasformando in una sorta di set permanente - dai prodotti tipici alle architetture rurali diventate relais di lusso – e dove persino gli ulivi secolari sono “minacciati” dalla potatura cosiddetta a “barboncino”, per diventare anch’essi “di tendenza”.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
10 ottobre 2018
190 p., Brossura
9788894990324

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Lino Baldi
Recensioni: 3/5

Del libro, la cosa più valida è la ricetta finale dei Ciceri&Tria nome del piatto salentino che, però, nella storia, è il marchio da lanciare per uno stilista di fama internazionale ancorché nativo di Pezze di Greco in Puglia. La storia è (forzosamente) imbastita su una festa da mille e una notte in una masseria con trulli ristrutturata la cui proprietaria di origini pugliesi ma influencer mondiale nel campo della moda organizza a beneficio dell'amico stilista ma anche del territorio. E, infatti, nella masseria prova a coniugare gli elementi innovativi con quelli della tradizione al fine di superarne le disarmonie. Per far questo l'autrice del libro mette in bocca agli improbabili personaggi creati per la (sua) bisogna dialoghi che vorrebbero strizzare l'occhio alle motivazioni sociologiche che sottendono il cambiamento ma che invece si rivelano sociologismi che potremmo ascoltare in qualsiasi bar. Gli aforismi in vernacolo disseminati tra le righe, seppur gustosi, si dilavano come scritte sulla battigia in tutto il contesto narrativo. Tuttavia il libro potrebbe costituire la sceneggiatura, opportunamente rivisitata, per una commedia godibile.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Chicca Maralfa

Chicca Maralfa è nata a Bari, dove vive tuttora. È giornalista e responsabile dell'ufficio stampa di Unioncamere Puglia. Appassionata di musica indipendente e rock d'autore, ha collaborato con la “Gazzetta del Mezzogiorno”, “Ciao 2001” e Music, Antenna Sud e Rete 4. Nel 2018 con L'amore non è un luogo comune ha partecipato all'antologia di racconti L'amore non si interpreta (l'Erudita), contro la violenza psicologica sulle donne. Festa al trullo, pubblicato nel 2018 da Les Flâneurs Edizioni, è il suo primo romanzo.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore