Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le figlie perdute della Cina - Xinran - copertina
Le figlie perdute della Cina - Xinran - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 27 liste dei desideri
Le figlie perdute della Cina
Attualmente non disponibile
16,72 €
-5% 17,60 €
16,72 € 17,60 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,72 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,72 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Le figlie perdute della Cina - Xinran - copertina

Descrizione


Dieci capitoli, dieci donne, un'unica storia di grande dolore: Xinran ci conduce nella vita delle donne cinesi ? studentesse, donne d'affari di successo, levatrici, contadine, "guerrigliere di nascite clandestine" ? con un destino comune. In conseguenza della politica che impone un solo figlio, a causa di antichissime e terribili tradizioni o di pesanti difficoltà economiche, molte donne hanno dovuto separarsi dalle proprie figlie e darle in adozione, altre sono state costrette ad abbandonarle - per le strade di qualche città, fuori da un ospedale o da un orfanotrofio, o sulla banchina di una stazione - e altre ancora se le sono viste portar via al momento del parto per essere uccise. Sono storie che Xinran non è mai riuscita a raccontare in precedenza, troppo dolorose e troppo vicine a casa. Un libro personale e diretto, ricco di momenti delicati e commoventi. Un messaggio straziante inviato dalle madri naturali a tutte le bambine cinesi che sono state adottate all'estero; un messaggio che mostra quale fosse la realtà di quelle madri e racconta alle figlie quanto siano state amate e che non verranno mai dimenticate.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

3
2011
26 maggio 2011
248 p., Rilegato
9788830430068

Valutazioni e recensioni

4,83/5
Recensioni: 5/5
(6)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

marghe otto
Recensioni: 5/5

Mi sono commossa a più riprese leggendo questo libro testimonianza. Bellissimo e lo consiglio.

Leggi di più Leggi di meno
lorena
Recensioni: 5/5

Una testimonianza cruda, dolorosa, a volte persino agghiacciante. L'autrice è riuscita a cogliere e a sopportare durante i racconti il dolore viscerale delle donne cinesi e l'angoscia delle loro figlie sui perché dell'abbandono. Nessun giudizio, nessun dito puntato, solo tanta consapevolezza e speranza che in futuro le cose possano cambiare.

Leggi di più Leggi di meno
Laura
Recensioni: 5/5

Mi ha toccato questo libro di storie vere che fanno male al cuore ma ci fanno anche capire che non tutto è come sembra. bellissimo

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,83/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Xinran

1958, Pechino (Cina)

Xue Xinrán è giornalista e scrittrice; dal 1997 vive a Londra. Ha pubblicato numerosi libri, fra cui il bestseller La metà dimenticata (Sperling & Kupfer 2002) e Le figlie perdute della Cina (Longanesi 2011).Per aiutare i bambini cinesi che vivono in condizioni di disagio ha fondato l’associazione benefica The Mothers’ Bridge of Love.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore