Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Filàntropi di ventura. Rischio, responsabilità, riflessività nell'agire filantropico - copertina
Filàntropi di ventura. Rischio, responsabilità, riflessività nell'agire filantropico - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Filàntropi di ventura. Rischio, responsabilità, riflessività nell'agire filantropico
Disponibilità immediata
7,50 €
-50% 15,00 €
7,50 € 15,00 € -50%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,50 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,50 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Filàntropi di ventura. Rischio, responsabilità, riflessività nell'agire filantropico - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il libro curato da Giuliana Gemelli, docente di Storia delle istituzioni culturali e scientifiche all'Università degli studi di Bologna e direttore del Master in International Studies in Philanthropy-MISP, raccoglie saggi ed esperienze relative alla filantropia d'impesa. I contributi che affrontano vari aspetti della ridefinizione del ruolo sociale ed etico delle attività di donazione sono di Jed Emerson, Girolamo Ramunni, Flaminio Squazzoni, Giorgio Vicini, Laura Bertozzi, Emanuele Cassarino, Claudia Rametta.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
1 febbraio 2004
291 p.
9788880005056

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Marcello Rubini
Recensioni: 5/5

Libro estremamente interesante, composto da un serie di saggi che forniscono un quadro esauriente della necessità di un agire filantropico consapevole del ruolo sociale e culturale che ha l'attività di donazione nella creazione del tessuto connettivo delle "comunità". Non più quindi come "contentino" o come strumento per "ripulire la coscienza" dell'attività di impresa ma parte integrante del processo che l'impresa compie per la creazione di un profitto non solo economico ma anche di credibilità e autorevolezza riconosciuto dalla comunità in cui opera. I saggi presenti nel volume parlano di questo e descrivono casi concreti in cui questo modello è stato utilizzato con successo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore