Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Filosofia e mondo. Il confronto di Carlo Sini - Nicola Comerci - copertina
Filosofia e mondo. Il confronto di Carlo Sini - Nicola Comerci - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Filosofia e mondo. Il confronto di Carlo Sini
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,00 € 28,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,00 € 28,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Filosofia e mondo. Il confronto di Carlo Sini - Nicola Comerci - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Tra filosofia e mondo, tra sapere e libertà, tra etica e morale, il pensiero dell'uomo contemporaneo non può non incontrare il percorso teoretico di Carlo Sini. Qui la libertà trova uno degli approdi possibili nell'idea di un uomo capace di collocarsi in un «mondo in movimento» , coniugando «saper fare, saper dire e saper scrivere»; focalizzando quel luogo del vissuto che a livello teoretico Sini presenta nel principio del bilico, dell'incanto come 'stato attivo' del soggetto. Da qui, di fronte a un mondo ridotto dalla brutalità variamente competitiva a un repertorio di domande senza risposta, con le risorse acquisite da Sini, mettendo a profitto intensi e ripetuti studi sulle filosofie di Peirce e di altri autori, il pensiero può aprirsi - con le riserve del caso - a un orizzonte di umanizzazione del mondo, di realizzazione dell'incontro umano, volto al futuro prossimo e a quello a noi molto lontano.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
28 aprile 2010
414 p.
9788857501802
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore