Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fin dove può arrivare l'infinito. Ediz. illustrata - Giorgio Messori,Arturo Carlo Quintavalle - copertina
Fin dove può arrivare l'infinito. Ediz. illustrata - Giorgio Messori,Arturo Carlo Quintavalle - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Fin dove può arrivare l'infinito. Ediz. illustrata
Attualmente non disponibile
33,25 €
-5% 35,00 €
33,25 € 35,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Fin dove può arrivare l'infinito. Ediz. illustrata - Giorgio Messori,Arturo Carlo Quintavalle - copertina

Descrizione


Testi di Giorgio Messori e Arturo Carlo QuintavalleQuesto tributo riunisce fotografie e parole di autori noti, di giovani e qualche volta solo di amici, uniti a Luigi e Paola Ghirri da un rapporto personale, oppure mediato dalle rispettive opere, per il ventennale della scomparsa di Luigi Ghirri, avvenuta il 14 febbraio 1992.Il progetto si è definito dopo l’improvvisa scomparsa di Paola Ghirri avvenuta l’8 novembre 2011, con una ampia condivisione nelle scelte della sua realizzazione e raccoglie immagini di quasi 40 fotografi e altrettanti brevi testi di scrittori, musicisti, intellettuali, amici che commentano una foto di Luigi Ghirri da loro scelta.Con un testo di Giorgio Messori scritto nel 1992 per il catalogo Luigi Ghirri. Vista con camera e riproposto in apertura e un saggio di Arturo Carlo Quintavalle.Andrea Abati, Marco Alemanno, Luca Andreoni, Cesare Ballardini, Angela Baraldi, Paolo Barbaro, Olivo Barbieri, Gabriele Basilico, Pina Belli D’Elia, Marco Belpoliti, Daniele Benati, Davide Benati, Paolo Bernabini, Pietro Bevilacqua, Gloria Bianchino, Giulio Bizzarri, Carlo Bordini, Andrea Botto, Rocco Brindisi, Giovanna Calvenzi, Luca Campigotto, Giorgio Canali, Cecé Casile, Vincenzo Castella, Eugenio Castiglioni, Ermanno Cavazzoni, Andrea Cavazzuti, Berardo Celati, Michele Cera, Giovanni Chiaramonte, Vittoria Ciolini, Ornella Corradini, Mario Cresci, Daniele De Lonti, Paola De Pietri, Paola Di Bello, Anna D’Elia, Alberto Ferlenga, Vittore Fossati, Christine Frisinghelli, Marcello Galvani, Carlo Garzia, Giordano Gasparini, Laura Gasparini, Ombretta Gazzola, Enrico Ghezzi, Walter Guadagnini, William Guerrieri, Franco Guerzoni, Guido Guidi, Francesco Jodice, Mimmo Jodice, Cathy Josefowitz, Cosmo Laera, Gianni Leone, Ivan Levrini, Marina Losappio, Filippo Maggia, Maurizio Magri, Gino Malacarne, Pietro Marino, Giorgio Messori, Massimo Mussini, Gloria Negri, Walter Niedermayr, Claude Nori, Maria Antonella Pelizzari, Bernard Plossu, Arturo Carlo Quintavalle, Elena Re, Diego Rosa, Gino Ruozzi, Beppe Sebaste, Elisabetta Sgarbi, Marco Signorini, Alessandra Spranzi, George Tatge, Mario Tinelli, Ernesto Tuliozi, Franco Vaccari, Roberta Valtorta, Enzo Velati, Fulvio Ventura, Manfred Willmann, Giovanni Zaffagnini, Massimo Zamboni, Francesco Zanot.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
14 maggio 2012
176 p., ill.
9788857215389

Conosci l'autore

Arturo Carlo Quintavalle è ordinario di Storia dell'Arte all'Università di Parma e direttore del Centro Studi e archivio della comunicazione della stessa università, che raccoglie nel Dipartimento Fotografia la più ampia collezzione pubblica di fotografie in Italia (cinquecentomila tra stampe e negativi). Nel campo degli studi sulla fotografia ha curato numerose mostre monografiche dedicate a particolari momenti e a singole personalità della storia della fotografia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore