Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Finanza di progetto PPP e concessioni 2024. Interpretazioni generative e sviluppo integrato
Disponibilità immediata
47,50 €
-5% 50,00 €
47,50 € 50,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 50,00 € 47,50 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione Gratis
-5% 50,00 € 47,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
50,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 50,00 € 47,50 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione Gratis
-5% 50,00 € 47,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
50,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Diraco Store
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Finanza di progetto PPP e concessioni 2024. Interpretazioni generative e sviluppo integrato - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Finanza di progetto PPP e concessioni 2024. Interpretazioni generative e sviluppo integrato

Descrizione


Il volume curato da Gian Franco Cartei e Massimo Ricchi risponde all’esigenza di avere uno strumento che si focalizzi sul passaggio del Partenariato Pubblico Privato dal vecchio (d.lgs. 50/2016) al nuovo Codice (d.lgs. 36/2023) con un approccio altamente specialistico. I contributi presenti, compresa l’introduzione di Giancarlo Montedoro, sono suddivisi in contributi giuridici ed economico-finanziari ed affrontano gli istituti tradizionali del PPP, delle concessioni e della Finanza di progetto, indagandone il confine operativo ed i nodi problematici alla luce delle prospettive interpretative ed applicative spesso dissonanti. Particolare rilevanza è dedicata alle incertezze poste dal nuovo Codice dei contratti pubblici alla luce delle pronunce della giurisprudenza e degli atti di tutti gli attori pubblici che in questi anni hanno dedicato attenzione al tema. In un periodo di crisi per la finanza pubblica, seppur temperato dalle risorse finanziarie rese disponibili dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Piano Nazionale Complementare e dai fondi comunitari, il Partenariato Pubblico Privato si dimostra la migliore disciplina per conseguire investimenti pubblici qualitativi on time e on budget in ambiti rilevanti per la vita del Paese, quali sanità, mobilità, scuola/università, rigenerazione urbana, energia, concessioni demaniali, mediante gli strumenti della sostenibilità e dei metodi di gestione informativa digitale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
1 settembre 2024
Libro universitario
338 p., Rilegato
9791223500323
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore