Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Finché c'è guerra c'è speranza (DVD) di Alberto Sordi - DVD
Finché c'è guerra c'è speranza (DVD) di Alberto Sordi - DVD - 2
Finché c'è guerra c'è speranza (DVD) di Alberto Sordi - DVD
Finché c'è guerra c'è speranza (DVD) di Alberto Sordi - DVD - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 19 liste dei desideri
Finché c'è guerra c'è speranza (DVD)
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
13,19 €
13,19 €
Disp. in 4 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Vecosell
Spedizione 7,00 €
13,19 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Vecosell
Spedizione 7,00 €
13,19 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Vecosell
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Finché c'è guerra c'è speranza (DVD) di Alberto Sordi - DVD
Finché c'è guerra c'è speranza (DVD) di Alberto Sordi - DVD - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Pietro Chiocca, venditori di armi alla costante ricerca di nuovi acquirenti, viene denunciato come "mercante di morte" da un importante quotidiano. Quando i suoi familiari lo scoprono, prima rimangono scandalizzati, ma poi, spaventati dalla possibilità di perdere il benessere e la ricchezza, gli intimano di continuare il suo lavoro...
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1974
DVD
8054806310094

Informazioni aggiuntive

Mustang Entertainment, 2019
Eagle Pictures
118 min
Italiano (Dolby Digital 2.0)
Italiano per non udenti
1,85:1 Wide Screen

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(2)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Paolo
Recensioni: 5/5

Film divertente ma che fa riflettere. Sordi sempre una garanzia.

Leggi di più Leggi di meno
lara
Recensioni: 3/5

Film tragicomico che mette in evidenza l ipocrisia di una famiglia che finge di non sapere da dove provengono tutti gli agi e i lussi che il capofamiglia procura loro. Ironia amara degna di Sordi e un finale in cui l'eccesso di zelo dei famigliari è memorabile.

Leggi di più Leggi di meno
Sandro Gramm. '74
Recensioni: 5/5

Non un capolavoro, ma il messaggio di questo film è straordinario, un ritratto impietoso e veritiero sulla nostra ricca borghesia, il business della guerra, il commercio delle armi e tutto quello che sta dietro di esso, che fomenta ignobili regimi militareschi in giro per il mondo. Sordi grandioso (come sempre), in una delle sue maschere più tetre ed oscure. Splendido e terribile il finale, un' opera che sarà sempre attuale (purtroppo), che stimola amarissime riflessioni sulla natura del potere, del denaro e sulla parte predatoria ed egoistica dell'uomo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Alberto Sordi

1920, Roma

Alberto Sordi è stato un attore e regista italiano. Comincia a recitare a metà degli anni ’30 dividendosi fra l’avanspettacolo, il teatro di rivista e piccole comparse al cinema (dà la voce a Ollio/O. Hardy). Il primo film da coprotagonista è I tre aquilotti (1942) di M. Mattòli, anche se negli anni ’40 i maggiori successi gli vengono dal teatro leggero e dalla radio, medium nel quale S. sperimenta e costruisce una galleria di personaggi che porterà infinite volte e con grande successo al cinema, ritraendo un uomo banalmente medio la cui apparente cattiveria nasconde una malcelata ingenuità, un cialtrone sostanzialmente vigliacco, uno sbruffone succube delle circostanze, un individuo in bilico fra la tragedia e la farsa. F....

Alberto Sordi

1920, Roma

Alberto Sordi è stato un attore e regista italiano. Comincia a recitare a metà degli anni ’30 dividendosi fra l’avanspettacolo, il teatro di rivista e piccole comparse al cinema (dà la voce a Ollio/O. Hardy). Il primo film da coprotagonista è I tre aquilotti (1942) di M. Mattòli, anche se negli anni ’40 i maggiori successi gli vengono dal teatro leggero e dalla radio, medium nel quale S. sperimenta e costruisce una galleria di personaggi che porterà infinite volte e con grande successo al cinema, ritraendo un uomo banalmente medio la cui apparente cattiveria nasconde una malcelata ingenuità, un cialtrone sostanzialmente vigliacco, uno sbruffone succube delle circostanze, un individuo in bilico fra la tragedia e la farsa. F....

Silvia Monti

Silvia Monti è docente universitaria ed esperta di lessicografia contemporanea. Con Vallardi ha pubblicato Inglese facile. Esercizi, Inglese Slang & Idioms, i Quaderni d'esercizi per imparare le parole dell'inglese e, come coautrice, Impara l’inglese con Adam Grapes.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore