Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fine corsa - Jeremy Leggett - copertina
Fine corsa - Jeremy Leggett - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Fine corsa
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,01 €
-5% 15,80 €
15,01 € 15,80 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,80 € 15,01 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
15,80 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
15,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
15,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
15,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Quarto Stato
Spedizione 5,00 €
15,80 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 15,80 € 8,69 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,80 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,80 € 15,01 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
15,80 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
15,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
15,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
15,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Quarto Stato
Spedizione 5,00 €
15,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 15,80 € 8,69 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nuova Ipsa
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Quarto Stato
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Folignolibri
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Fine corsa - Jeremy Leggett - copertina

Descrizione


Una denuncia di ciò che le compagnie petrolifere e i governi rifiutano di ammettere pubblicamente: metà delle risorse petrolifere mondiali sono già esaurite e l'era del petrolio è finita. A sostenerlo è Jeremy Leggett, geologo di fama internazionale che ha lavorato per un decennio nell'industria petrolifera, dove si è convinto che l'unica strada praticabile era altrove. Leggett racconta con chiarezza come siamo diventati petrolio-dipendenti e perché questa dipendenza ci sta portando verso un'imminente catastrofe economica e ambientale; denuncia le collusioni tra i governi e le Corporations per mantenere l'economia mondiale agganciata al petrolio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
9 maggio 2006
387 p., Brossura
9788806182489

Valutazioni e recensioni

3,75/5
Recensioni: 4/5
(4)
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

AG
Recensioni: 5/5

Devastante e paurosamente profetico. Tutto ciò che avreste voluto sapere e che nessuno vi ha mai nemmeno accennato. Non so se ogni singolo punto analizzato sia assolutamente veritiero, ma il quadro d'insieme è decisamente illuminante. La storia vista da un punto di vista davvero alternativo. Molti tasselli vanno a posto. Un libro che cambia molte prospettive.

Leggi di più Leggi di meno
giovanni
Recensioni: 4/5

L'ultimo libro di Jeremy Leggett riesce a conferire ad una massa enorme di dati, cifre ed idee un ordine finalmente intellegibile, specialmente riguardo agli avvenimenti degli ultimi anni, di cui il lettore italiano spesso sa molto poco. Complessivamente, se non il miglior libro esistente in lingua italiana sull'argomento, di certo uno dei migliori. L'ampiezza del quadro offerto al lettore è veramente vasta e particolareggiata; Leggett riesce ad essere insieme antidogmatico, informatissimo e convincente sul piano di riflessione generale.Come fa notare Fabio nella precedente recensione, alcune osservazioni sul nucleare restano datate, ma a mio avviso non superate (il "nucleare pulito" allo stato attuale dell'arte è un sogno, e se volessimo compensare anche solo piccola parte dell'attuale consumo energetico con il nucleare le attuali scorte di uranio durerebbero assai poco), mentre sul fotovoltaico bisognerebbe chiarire a quale tipologia di pannelli le critiche sono rivolte: Leggett non entra in dettagli, pertanto una critica "generalista" appare poco costruttiva.

Leggi di più Leggi di meno
Kalos
Recensioni: 4/5

L'autore è un geologo di fama mondiale ed ex consulente di società petrolifere. Forse ne ha viste troppe ed ha deciso di prodigarsi per la tutela dell'ambiente curando la sezione scientifica inglese di Greepeace. Rassicura sapere che il libro sia scritto da un esperto, perché spessissimo si vedono opere stampate perché l'editore deve stampare un certo numero di libri ogni mese, che raccontano di scenari apocalittici ma si basano per lo più su leggende metropolitane o dati non raffrontabili scientificamente. Purtroppo sconforta lo scenario raccapricciante che delinea l'autore per il prossimo futuro. Curioso che venga dichiarato, senza essere timorati da Dio, che le compagnie petrolifere, per rassicurare i Governi ma soprattutto gli investitori, continuino ad affermare che c'è tanto petrolio, quando, al contrario, i giacimenti sono per la maggior parte nella fase discendente del rendimento. L'esaurimento del petrolio, con i ritmi di consumo attuali, non porterà, secondo Leggett, ad un graduale abbassamento dell'offerta e relativo passaggio alle fonti cosiddette alternative: lo svuotamento dei giacimenti petroliferi porterà ad una crisi che potrebbe sfociare in un blackout energetico mondiale, dalle conseguenze inimmaginabili. Un seppure infinitesimo anticipo di quello che potrebbe succedere lo possiamo ricordare tornando ai due giorni di mancanza di corrente elettrica sull'intero territorio nazionale, alcuni anni fa. Un libro che intendo consigliare a tutti, ma soprattutto alla gran parte dei politici, che dovrebbero iniziare con il migliorare le loro capacità gestionali ma anche la loro cultura (specie anche quella di base, oltre che ripassare i fondamenti della grammatica), dedicando magari meno tempo alle tecniche di sperpero e menefottismo cui sono avvezzi, purtroppo per tutti noi cittadini (che paghiamo i loro stipendi ma anche i loro errori!).

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,75/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore