Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il fiore del desiderio. Afrodite e il suo corteggio fra mito e letteratura - Eleonora Cavallini - copertina
Il fiore del desiderio. Afrodite e il suo corteggio fra mito e letteratura - Eleonora Cavallini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Il fiore del desiderio. Afrodite e il suo corteggio fra mito e letteratura
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,17 €
-5% 18,07 €
17,17 € 18,07 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,07 € 17,17 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,07 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,07 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,07 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,07 € 17,17 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,07 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,07 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,07 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il fiore del desiderio. Afrodite e il suo corteggio fra mito e letteratura - Eleonora Cavallini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il libro tratta di alcuni particolari aspetti del culto di Afrodite e delle figure minori che l'accompagnano attraverso l'esame di testi e di reperti archeologici. La prima parte del volume è dedicata alle caratteristiche che la dea assume sia in poesia che nella statuaria e ai suoi numerosi epiteti. La seconda parte indaga la presenza di Afrodite, Eros e altre divinità minori nella letteratura erotica: nelle elegie di Teognide, nella lirica di Alceo e Anacreonte e nella poesia conviviale di Ibico e di Pindaro. La terza parte è dedicata alla figura di Eros e alle relative riflessioni filosofiche di Crizia, Antistene, Euripide e Platone.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2000
1 aprile 2000
170 p., ill.
9788882340278

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

francesco
Recensioni: 5/5

E' un saggio molto particolare, sospeso fra analisi filologica e ricerca storico-antropologica. Il passaggio del culto di Ishtar/Astarte dal mondo semitico alla Grecia è seguito con attenzione e perizia. Ma le figure di Afrodite ed Eros vengono analizzate anche nei loro aspetti più specificamente 'ellenici': l'autrice ci accompagna passo dopo passo in quel mondo affascinante e culturalmente vitale che era il simposio greco, ove Afrodite e le divinità minori del suo corteggio costituivano una presenza irrinunciabile, ovviamente accanto al dio Dioniso. Si arriva così al punto di indagare in profondità i misteri dell'eros greco, quale era concepito da poeti e filosofi come Euripide, Socrate e Platone. Un percorso avvincente, che dagli _Inni omerici_ prosegue, lungo un filo conduttore discreto ma ben percepibile, fino alla cultura ellenistico-romana.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore