Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I fiori di Betelgeuse. Poesie scelte e commentate da Luigi Fusco - Margherita Guidacci - copertina
I fiori di Betelgeuse. Poesie scelte e commentate da Luigi Fusco - Margherita Guidacci - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
I fiori di Betelgeuse. Poesie scelte e commentate da Luigi Fusco
Disponibilità immediata
19,00 €
19,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
19,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
19,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I fiori di Betelgeuse. Poesie scelte e commentate da Luigi Fusco - Margherita Guidacci - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Quaderni di Artepresente. "Il Corno d'Ariele. Testi estravaganti", collana diretta da Giorgio Agnisola. Edizione in 1000 esemplari realizzati in occasione della XIII edizione del premio letterario Casa Hirta. La nostra copia non presenta numerazione - Brossura editoriale con bandelle, 25 pagine, in ottimo stato. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1987
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2566893182547

Conosci l'autore

(Scarperia, Firenze, 1921 - Roma 1992) poetessa italiana. Fin dall’esordio (La sabbia e l’angelo, 1946) la sua poesia, basata su un limpido classicismo, mostra una forte componente religiosa (Morte del ricco, 1954; Giorno dei santi, 1957). L’angoscia per la malattia, il dolore, la morte (Paglia e polvere, 1961; Neurosuite, 1970; L’altare di Isenheim, 1980) sembra pacificarsi in Inno alla gioia (1983) e Il buio e lo splendore (1989), in cui traspare l’idea di un amore universale d’ispirazione cristiana. Nel 1993 è uscito, postumo, Anelli del tempo, sorta di testamento poetico e spirituale. La sua opera è raccolta nel volume Le poesie (1999). Studiosa di letteratura angloamericana (Studi su Eliot, 1975; Studi su poeti e narratori americani, 1978), ha lasciato sensibili e raffinate traduzioni...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore