Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fires of Hatred: Ethnic Cleansing in Twentieth-Century Europe - Norman M. Naimark - cover
Fires of Hatred: Ethnic Cleansing in Twentieth-Century Europe - Norman M. Naimark - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Fires of Hatred: Ethnic Cleansing in Twentieth-Century Europe
Attualmente non disponibile
36,63 €
36,63 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
36,63 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
36,63 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Fires of Hatred: Ethnic Cleansing in Twentieth-Century Europe - Norman M. Naimark - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Of all the horrors of the last century—perhaps the bloodiest century of the past millennium—ethnic cleansing ranks among the worst. The term burst forth in public discourse in the spring of 1992 as a way to describe Serbian attacks on the Muslims of Bosnia-Herzegovina, but as this landmark book attests, ethnic cleansing is neither new nor likely to cease in our time. Norman Naimark, distinguished historian of Europe and Russia, provides an insightful history of ethnic cleansing and its relationship to genocide and population transfer. Focusing on five specific cases, he exposes the myths about ethnic cleansing, in particular the commonly held belief that the practice stems from ancient hatreds. Naimark shows that this face of genocide had its roots in the European nationalism of the late nineteenth century but found its most virulent expression in the twentieth century as modern states and societies began to organize themselves by ethnic criteria. The most obvious example, and one of Naimark’s cases, is the Nazi attack on the Jews that culminated in the Holocaust. Naimark also discusses the Armenian genocide of 1915 and the expulsion of Greeks from Anatolia during the Greco–Turkish War of 1921–22; the Soviet forced deportation of the Chechens-Ingush and the Crimean Tatars in 1944; the Polish and Czechoslovak expulsion of the Germans in 1944–47; and Bosnia and Kosovo. In this harrowing history, Naimark reveals how over and over, as racism and religious hatreds picked up an ethnic name tag, war provided a cover for violence and mayhem, an evil tapestry behind which nations acted with impunity.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2002
Paperback / softback
256 p.
Testo in English
235 x 156 mm
308 gr.
9780674009943
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore